Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
25 Mag 2014 [14:28]

Spielberg, gara 2: baby Isaakyan si ripete

Da Spielberg - Dario Sala

E dopo la prima, ecco la replica. Matevos Isaakyan ha ribadito che il re del Red Bull Ring è lui. E solo lui. Anche nella seconda gara infatti, il pilota della JD non ha avuto avversari. Scattato bene dalla pole non ha guardato in faccia nessuno e se ne è andato per la sua strada fino alla bandiera a scacchi che lo ha decretato superbo vincitore del fine settima austriaco. Un merito da dividere con la JD Motorsport che gli ha dato una macchina perfetta che il moscovita ha usato al meglio.

Alle sue spalle la lotta non è mancata anche se Alessio Rovera è stato molto bravo a mettere in cassaforte in fretta il secondo posto. Partito terzo, il varesino ha passato De Vries in partenza mostrando una buona grinta e velocità. Il pilota della Cram nelle prime fasi ha dovuto però difendersi lasciando così scappare Isaakyan. Una volta liberatosi degli avversari, ha provato il recupero, ma il russo non ha commesso errori. Il secondo posto è comunque un gran risultato che dimostra il suo potenziale.

Sul podio anche De Vries che conclude un fine settimana un po' sottotono rispetto al dominio delle prime quattro gare. Anche oggi non è scattato al meglio, poi ha duellato a lungo con Charles Leclerc e George Russell fino al terz'ultimo giro quando si è ripreso il terzo posto ai danni del francese che ha chiuso così quarto e deluso dopo il potenziale messo in mostra nelle libere.

Quinto posto per Russell autore di una bella gara, ma che si è conclusa con meno punti di quanto faceva presagire la vigilia. Ottimo invece il sesto posto di Alex Bosak che sta dimostrando una bella crescita in seno alla Prema. Grande la gara di Simon Gachet della ARTA che dal ventritresimo posto ha rimontato fino al settimo

Domenica 25 maggio, gara 2

1 – Matevos Isaakyan – JD – 18 giri 27'44”629
2 – Alessio Rovera – Cram - 0”569
3 – Nyck De Vries – Koiranen - 4”029
4 – Charles Leclerc – Fortec - 5”597
5 – George Russell – Koiranen - 5”974
6 – Alex Bosak – Prema - 11”365
7 – Simon Gachet – Arta - 12”113
8 – Dario Capitanio – BVM - 12”761
9 – Luke Chudleigh – Tech1 – 13”976
10 – Martin Kodric – Fortec - 16”673
11 – Denis Korneev – Jenzer - 20”426
12 – Akash Nandy – Tech 1 - 24”503
13 – Dennis Anoschin – Jenzer - 25”129
14 – Thiago Vivacqua – Fortec- 33”212
15 – Danylo Pronenko – AS - 33”928
16 – Marek Boeckmann – Jenzer - 34”887
17 – Hugo De Sadeleer – Tech1 - 44”568
18 – Matteo Gonfiantini – TS - 47”558
19 – James Allen – Arta - 47”720
20 – Pietro Peccenini – TS - 1'08”805
21 – Semen Evstigneev – BVM - 1'22”231

Giro più veloce: Semen Evstigneev 1'31”414

Ritirati
0 giri – Patric Armand
11° giro – Daniele Cazzaniga
15° giro – Ignazio D'Agosto

Il campionato
1.De Vries 130; 2.Isaakyan 68; 3.Russell 65; 4.Gachet 62; 5.Leclerc 50; 6.Rovera 26; 7.Bosak, Tang 24; 9.Capitanio, Morris 23.