formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
2 Ago 2015 [14:16]

Spielberg, gara 3: vince la pioggia

Da Spielberg - Massimo Costa

C'è stato un podio, la consegna delle coppe e pure una conferenza stampa. Ma la gara 3 non si è mai disputata, se non tre giri dietro la safety-car, passeggiata interrotta con bandiera rossa, e altre due tornate sempre dietro la vettura civetta, poi nuovamente bandiera rossa. Tutta colpa della pioggia e di rigagnoli che attraversano la curva 3, 5 e quella finale. Non pioveva forte, infatti, quando le 34 monoposto hanno acceso i motori lasciando lo schieramento di partenza la prima volta e pareva che si potesse correre tranquillamente, ma ci si è fermati in attesa che la situazione migliorasse soprattutto nei punti sopra indicati, e invece sono peggiorate... La classifica finale rispecchia così l'esito della qualifica 2 per gara 3, dove vengono considerati i migliori secondi tempi, e quindi davanti a tutti c'è Antonio Giovinazzi, poi Felix Rosenqvist e Sergio Camara.

Il campionato
1.Giovinazzi 333,5; 2.Rosenqvist 313; 3.Leclerc 304,5; 4.Dennis 248; 5.Russell 163; 6.Albon 150; 7.Stroll 121; 8.Gunther 118; 9.Pommer, Jensen 84,5.