formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
2 Ago 2015 [14:16]

Spielberg, gara 3: vince la pioggia

Da Spielberg - Massimo Costa

C'è stato un podio, la consegna delle coppe e pure una conferenza stampa. Ma la gara 3 non si è mai disputata, se non tre giri dietro la safety-car, passeggiata interrotta con bandiera rossa, e altre due tornate sempre dietro la vettura civetta, poi nuovamente bandiera rossa. Tutta colpa della pioggia e di rigagnoli che attraversano la curva 3, 5 e quella finale. Non pioveva forte, infatti, quando le 34 monoposto hanno acceso i motori lasciando lo schieramento di partenza la prima volta e pareva che si potesse correre tranquillamente, ma ci si è fermati in attesa che la situazione migliorasse soprattutto nei punti sopra indicati, e invece sono peggiorate... La classifica finale rispecchia così l'esito della qualifica 2 per gara 3, dove vengono considerati i migliori secondi tempi, e quindi davanti a tutti c'è Antonio Giovinazzi, poi Felix Rosenqvist e Sergio Camara.

Il campionato
1.Giovinazzi 333,5; 2.Rosenqvist 313; 3.Leclerc 304,5; 4.Dennis 248; 5.Russell 163; 6.Albon 150; 7.Stroll 121; 8.Gunther 118; 9.Pommer, Jensen 84,5.