indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
2 Ago 2015 [14:16]

Spielberg, gara 3: vince la pioggia

Da Spielberg - Massimo Costa

C'è stato un podio, la consegna delle coppe e pure una conferenza stampa. Ma la gara 3 non si è mai disputata, se non tre giri dietro la safety-car, passeggiata interrotta con bandiera rossa, e altre due tornate sempre dietro la vettura civetta, poi nuovamente bandiera rossa. Tutta colpa della pioggia e di rigagnoli che attraversano la curva 3, 5 e quella finale. Non pioveva forte, infatti, quando le 34 monoposto hanno acceso i motori lasciando lo schieramento di partenza la prima volta e pareva che si potesse correre tranquillamente, ma ci si è fermati in attesa che la situazione migliorasse soprattutto nei punti sopra indicati, e invece sono peggiorate... La classifica finale rispecchia così l'esito della qualifica 2 per gara 3, dove vengono considerati i migliori secondi tempi, e quindi davanti a tutti c'è Antonio Giovinazzi, poi Felix Rosenqvist e Sergio Camara.

Il campionato
1.Giovinazzi 333,5; 2.Rosenqvist 313; 3.Leclerc 304,5; 4.Dennis 248; 5.Russell 163; 6.Albon 150; 7.Stroll 121; 8.Gunther 118; 9.Pommer, Jensen 84,5.