indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
2 Ago 2015 [14:16]

Spielberg, gara 3: vince la pioggia

Da Spielberg - Massimo Costa

C'è stato un podio, la consegna delle coppe e pure una conferenza stampa. Ma la gara 3 non si è mai disputata, se non tre giri dietro la safety-car, passeggiata interrotta con bandiera rossa, e altre due tornate sempre dietro la vettura civetta, poi nuovamente bandiera rossa. Tutta colpa della pioggia e di rigagnoli che attraversano la curva 3, 5 e quella finale. Non pioveva forte, infatti, quando le 34 monoposto hanno acceso i motori lasciando lo schieramento di partenza la prima volta e pareva che si potesse correre tranquillamente, ma ci si è fermati in attesa che la situazione migliorasse soprattutto nei punti sopra indicati, e invece sono peggiorate... La classifica finale rispecchia così l'esito della qualifica 2 per gara 3, dove vengono considerati i migliori secondi tempi, e quindi davanti a tutti c'è Antonio Giovinazzi, poi Felix Rosenqvist e Sergio Camara.

Il campionato
1.Giovinazzi 333,5; 2.Rosenqvist 313; 3.Leclerc 304,5; 4.Dennis 248; 5.Russell 163; 6.Albon 150; 7.Stroll 121; 8.Gunther 118; 9.Pommer, Jensen 84,5.