GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
14 Set 2020 [21:19]

Spielberg, gare
La prima di Ramos-Chaves

Da Spielberg - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Rimane cortissima la classifica generale dell’International GT Open dopo il terzo appuntamento di Spielberg. L’equipaggio di punta del team Teo Martin, composto da Miguel Ramos ed Henrique Chaves ha conquistato il successo in gara 1 a motori spenti dopo la squalifica della KTM X-Bow GTX Concept, ma nel finale della seconda corsa Ramos è stato beffato da Louis Prette, chiudendo in quarta posizione mentre i diretti rivali in campionato di casa TF Sport e AF Corse sono saliti sul primo e secondo gradino del podio, mantenendosi rispettivamente a 8 e 7 punti di ritardo in classifica.

Il grande protagonista della giornata di sabato è stato certamente Fran Rueda, che al rientro in campionato ha fatto segnare la pole position, allungando poi sugli inseguitori di oltre 15”. L’ingresso della safety car, in seguito ad un contatto tra Niki Leutwiler e Patryk Krupinsky, ha però azzerato il suo vantaggio e quando Marcelo Hahn ha rilevato il volante della McLaren di TeoMartin nulla ha potuto per contenere il rientro di Patric Niederhauser e Chaves. Il pilota svizzero ha ereditato la KTM di Reiter Engineering da Stefan Rosina, e dopo aver superato il gentleman brasiliano si è involato in solitaria verso una bella vittoria. Tuttavia nel corso delle verifiche i commissari tecnici hanno trovato dei freni maggiorati sulla vettura, squalificandola.

Gara 2 ha invece visto Chaves sorprendere Eastwood al via, ma il portoghese è stato costretto a cedere la posizione per aver effettuato il sorpasso fuori dai limiti della pista. I due hanno dato vita ad una bella battaglia, vinta dall’alfiere di TeoMartin, che ha però pagato caro l’handicap tempo derivante della vittoria di gara 1. Salih Yoluc ha ereditato il volante da Charlie Eastwood in prima posizione, mentre Prette nel finale è stato furbo a scavalcare Ramos prima dell’esposizione dei cartelli della safety car, beffando anche Krupisnky alla ripartenza. Il pilota polacco ha conquistato un’altra vittoria di classe Pro-Am dopo quella del round inaugurale di Budapest, chiudendo nuovamente sul podio assoluto davanti a Ramos.

Sabato 12 settembre 2020, gara 1

1 - Ramos/Chaves (McLaren 720S) - TeoMartin - 45 giri - 1h 10'25"668
2 - Rueda/M.Hahn (McLaren 720S) – TeoMartin - 8"361
3 - De Haan/Macleod (Mercedes AMG GT3) - Ram - 11"334
4 - Prette/Abril (Ferrari 488) - AF Corse - 20"476
5 - Moss/Osborne (McLaren 720S) - Optimum - 29"920
6 - Millroy/Iribe (McLaren 720S) - Optimum - 31"084
7 - Liebhauser/Scholze (Mercedes AMG GT3) - GetSpeed - 31"752
8 - Moiseev/Nesov (Mercedes AMG GT3) - Antonelli - 33"511
9 - Yoluc/Eastwood (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 34"146
10 - Lauck/Hook (Mercedes AMG GT3) - SPS - 41"932
11 - Krupisnki/Klien (Mercedes AMG GT3) - JP - 49"914
12 - Negro/Ortelli (Ferrari 488) - AF Corse - 55"163
13 - Leutwiler (Porsche 911) - TFT - 2 giri

Squalificati
Niederhauser/Rosina

Domenica 13 settembre 2020, gara 2

1 - Yoluc/Eastwood (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 38 giri - 1h 00'08"266
2 - Prette/Abril (Ferrari 488) - AF Corse - 0"698
3 - Krupisnki/Klien (Mercedes AMG GT3) - JP - 1"946
4 - Ramos/Chaves (McLaren 720S) - TeoMartin - 2"319
5 - Negro/Ortelli (Ferrari 488) - AF Corse - 2"534
6 - Rueda/M.Hahn (McLaren 720S) – TeoMartin - 2"713
7 - Moss/Osborne (McLaren 720S) - Optimum - 3"866
8 - Moiseev/Nesov (Mercedes AMG GT3) – Antonelli - 4"703
9 - Niederhauser/Rosina (KTM X-Bow) - Reiter - 5"778
10 - Leutwiler (Porsche 911) - TFT - 6"195
11 - Liebhauser/Scholze (Mercedes AMG GT3) - GetSpeed - 6"531
12 - Lauck/Hook (Mercedes AMG GT3) - SPS - 6"577
13 - De Haan/Macleod (Mercedes AMG GT3) - Ram - 4 giri

Ritirati
Millroy/Iribe

Il campionato
1. Ramos/Chaves 65; 2. Prette/Abril 58; 3. Yoluc/Eastwood 57; 4. Krupinski/Klien 38; 5. Hahn 37.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing