Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
8 Set 2022 [19:23]

Spielberg, libere 1-2
Antonelli e Zachary davanti

Da Spielberg - Massimo Costa - Foto Speedy
 
Due mesi e qualche giorno di pausa bastano e avanzano per la F4 Italia. Per la ripresa della stagione, in programma questo fine settimana sul Red Bull Ring di Spielberg, sono ben 40 i piloti iscritti che oggi, giovedì, hanno disputato le prime due sessioni libere. Un numero elevato, che ha costretto ACI Sport a ricorrere a un diverso format, quasi kartistico. qualifiche con i piloti divisi in due gruppi, poi gare stile kart con i piloti inseriti in serie definite con le lettere A, B, C. La gara 1 vedra la serie B contro la C, gara 2 la A contro la B, la gara 3 la A contro la C. Ogni corsa darà il punteggio tradizionale per la classifica di campionato, ma tali punti e piazzamenti verranno sommati e presi in considerazione per accedere la gara 4, la cosiddetta Finale dalla quale saranno esclusi tre piloti.

Le sessioni libere sono state caratterizzate dalla pioggia.  Nel primo turno il più veloce è stato Andrea Antonelli del team Prema in 1'45"323 precedendo Kacper Sztuka di US Racing in 1'45"481, Taylor Barnard (PHM) 1'45"545, Alexander Dunne (US Racing) 1'45"715, James Wharton (Prema) 1'46"067. Buon sesto Ugo Ugochukwu, alla seconda presenza con la Prema nel campionato italiano, il quale ha avuto la meglio su Nikhil Bohra (US Racing), Rafael Camara (Prema), Maya Weug (Iron Lynx) e Martinius Stenshorne di VAR. Buon 11esimo posto per Alfio Spina che proprio alla vigilia della trasferta austriaca ha lasciato la squadra tedesca BWR per abbracciare la BVM di Giuseppe Mazzotti. Bene anche Nicola Lacorte, al debutto assoluto in F4, che ha concluso 15esimo con Iron Lynx. Subito dietro, Valerio Rinicella, 16esimo con la Tatuus di AKM, Altri italiani, Andrea Frassineti è 25esimo, Brando Badoer 33esimo, Giovanni Maschio 34esimo.

Nella seconda sessione, i piloti hanno percorso pochi giri per l'arrivo di una pioggia intensa. Peccato perché la pista era quasi asciutta. David Zachary di US Racing ha così segnato il primo crono in 1'32"481 battendo il compagno di squadra Kacper Sztuka di 48 millesimi. Terzo Antonelli, poi Barnard, Ugochukwu, Stenshorne, Wharton, Wurz, Bohra e Camara a chiudere la top 10. Bene Lacorte, 11esimo, Spina 13esimo e Badoer, 16esimo. Rinicella è invece risultato 28esimo mentre la classifica è chiusa da Andrea Frassineti e Giovanni Maschio che hanno completato pochissimi giri. Da segnalare, oltre a Lacorte, il debutto assoluto di Arvid Lindblad, inglese del team VAR che è parte del programma Junior Red Bull.

Nella foto, Antonelli (a destra) con il nuovo arrivato Lindblad
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing