formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
8 Set 2022 [19:23]

Spielberg, libere 1-2
Antonelli e Zachary davanti

Da Spielberg - Massimo Costa - Foto Speedy
 
Due mesi e qualche giorno di pausa bastano e avanzano per la F4 Italia. Per la ripresa della stagione, in programma questo fine settimana sul Red Bull Ring di Spielberg, sono ben 40 i piloti iscritti che oggi, giovedì, hanno disputato le prime due sessioni libere. Un numero elevato, che ha costretto ACI Sport a ricorrere a un diverso format, quasi kartistico. qualifiche con i piloti divisi in due gruppi, poi gare stile kart con i piloti inseriti in serie definite con le lettere A, B, C. La gara 1 vedra la serie B contro la C, gara 2 la A contro la B, la gara 3 la A contro la C. Ogni corsa darà il punteggio tradizionale per la classifica di campionato, ma tali punti e piazzamenti verranno sommati e presi in considerazione per accedere la gara 4, la cosiddetta Finale dalla quale saranno esclusi tre piloti.

Le sessioni libere sono state caratterizzate dalla pioggia.  Nel primo turno il più veloce è stato Andrea Antonelli del team Prema in 1'45"323 precedendo Kacper Sztuka di US Racing in 1'45"481, Taylor Barnard (PHM) 1'45"545, Alexander Dunne (US Racing) 1'45"715, James Wharton (Prema) 1'46"067. Buon sesto Ugo Ugochukwu, alla seconda presenza con la Prema nel campionato italiano, il quale ha avuto la meglio su Nikhil Bohra (US Racing), Rafael Camara (Prema), Maya Weug (Iron Lynx) e Martinius Stenshorne di VAR. Buon 11esimo posto per Alfio Spina che proprio alla vigilia della trasferta austriaca ha lasciato la squadra tedesca BWR per abbracciare la BVM di Giuseppe Mazzotti. Bene anche Nicola Lacorte, al debutto assoluto in F4, che ha concluso 15esimo con Iron Lynx. Subito dietro, Valerio Rinicella, 16esimo con la Tatuus di AKM, Altri italiani, Andrea Frassineti è 25esimo, Brando Badoer 33esimo, Giovanni Maschio 34esimo.

Nella seconda sessione, i piloti hanno percorso pochi giri per l'arrivo di una pioggia intensa. Peccato perché la pista era quasi asciutta. David Zachary di US Racing ha così segnato il primo crono in 1'32"481 battendo il compagno di squadra Kacper Sztuka di 48 millesimi. Terzo Antonelli, poi Barnard, Ugochukwu, Stenshorne, Wharton, Wurz, Bohra e Camara a chiudere la top 10. Bene Lacorte, 11esimo, Spina 13esimo e Badoer, 16esimo. Rinicella è invece risultato 28esimo mentre la classifica è chiusa da Andrea Frassineti e Giovanni Maschio che hanno completato pochissimi giri. Da segnalare, oltre a Lacorte, il debutto assoluto di Arvid Lindblad, inglese del team VAR che è parte del programma Junior Red Bull.

Nella foto, Antonelli (a destra) con il nuovo arrivato Lindblad
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing