indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
8 Set 2023 [12:13]

Spielberg, libere 1
Duello Prema con Camara-Antonelli

Da Spielberg - Massimo Costa - Dutch Photo

Concluso il periodo estivo, la Formula Regional European by Alpine si è presentata al Red Bull Ring di Spielberg ed ha riacceso i motori già giovedì con tre ore di test collettivi. Alla bandiera scacchi era emerso Victor Bernier di MP Motorsport davanti a Tim Tramnitz (R-Ace) e al compagno Sami Meguetounif. Sesto Andrea Antonelli. Tante le novità presentate in Austria, con l'esperto Hadrien David che ha preso il posto di Kirill Smal in Monolite, dove è assente Enzo Scionti, mentre Bruno Del Pino (Eurocup-3)  è con MP Motorsport, William Karlsson (Eurocup-3) è salito sulla terza vettura di KIC e Jesse Carrasquedo (F4 spagnola) è il nuovo pilota di Van Amersfoort. Hanno invece salutato la Regional by Alpine in quanto delusi dalle prestazioni ottenute Charlie Wurz (ART) e Joshua Dufek (VAR).

Stamane, accolti da un sole primaverile, le 32 Tatuus della serie si sono presentate in corsia box per affrontare il primo turno libero del weekend. Dopo una serie di giri per "scaldare" i piloti, gli ultimi 15 minuti sono stati una simulazione di qualifica in cui tutti sono entrati con le gomme nuove. Al comando si sono alternati Andrea Antonelli, Rafael Camara e Kas Haverkort, ma alla fine è stato il brasiliano del team Prema a segnare il primo crono in 1'26"484 battendo il compagno di squadra bolognese, secondo in 1'26"557. Haverkort (Van Amersfoort) si è accontentato del terzo posto in 1'26"674.

Buon avvio per RPM, con Santiago Ramos quarto e Maceo Capietto sesto. La squadra irlandese ha solo due piloti in quanto Adam Fitzgerald è ancora fermo dopo l'infortunio di Spa. Tra le due monoposto RPM si è inserito Esteban Masson del team Sainteloc. Notevole la prestazione di Maya Weug, settima. La ragazza della FDA portata in pista dal team KIC non finisce di stupire. Ottava posizione per Martinius Stenshorne, primo rivale di Antonelli per la conquista del titolo (Andrea ha 187 punti, il norvegese di R-Ace 181) con ancora quattro appuntamenti da disputare: Spielberg, Monza, Zandvoort, Hockenheim. Bernier, leader dei test di ieri, è risultato decimo davanti a Nikhil Bohra, primo dei piloti Trident, e Alessandro Giusti di G4. Monolite è 22esima con Hadrien David e 32esima con Giovanni Maschio.

Meguetounif, molto colpito dalla morte del compagno di squadra in MP Dilano Van't Hoff avvenuta nella gara 2 di Spa dello scorso luglio, si è presentato con un casco dedicato al compianto amico. Ecco sotto le foto.






Venerdì 8 settembre 2023, libere 1


1 - Rafael Camara - Prema - 1'26"484 - 23 giri
2 - Andrea Antonelli - Prema - 1'26"557 - 25
3 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'26"674 - 24
4 - Santiago Ramos - RPM - 1'26"721 - 23
5 - Esteban Masson - Sainteloc - 1'26"730 - 27
6 - Maceo Capietto - RPM - 1'26"769 - 24
7 - Maya Weug - KIC - 1'26"853 - 20
8 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'26"861 - 23
9 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'26"892 - 24
10 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1'26"920 - 21
11 - Nikhil Bohra - Trident - 1'26"972 - 22
12 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'26"993 - 24
13 - Levente Revesz - Arden - 1'27"056 - 26
14 - Joshua Durksen - Arden - 1'27"057 - 26
15 - Marcus Amand - ART - 1'27"083 - 24
16 - Michael Belov - G4 Racing - 1'27"083 - 24
17 - Tom Lebbon - Arden - 1'27"122 - 23
18 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'27"136 - 26
19 - Roman Bilinski - Trident - 1'27"147 - 24
20 - Owen Tangavelou - Trident - 1'27"158 - 23
21 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'27"183 - 24
22 - Hadrien David - Monolite - 1'27"192 - 25
23 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'27"215 - 23
24 - Pierre Alexandre Provost - G4 Racing - 1'27"270 - 23
25 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'27"271 - 22
26 - Jesse Carrasquedo - Van Amersfoort - 1'27"466
27 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 1'27"496 - 26
28 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 1'27"541 - 23
29 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'27"610 - 24
30 - William Karlsson - KIC - 1'27"959 - 25
31 - Ivan Klymenko - KIC - 1'28"267 - 23
32 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'28"457 - 25
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE