indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
17 Mag 2024 [11:02]

Spielberg, libere 1
Sagrera non perde lo slancio

Davide Attanasio

Il secondo round dell'Eurocup-3 a Spielberg, sul circuito del Red Bull Ring, ha avuto inizio con la prima sessione di libere. Javier Sagrera (MP Motorsport), unico vincitore della prima tappa (a Spa) causa condizioni meteo proibitive, ha ricominciato come aveva terminato, ossia in testa. Lo hanno seguito a ruota il compagno Emerson Fittipaldi Jr., a un decimo, e l'alfiere di Saintéloc José Garfias, staccato di quasi mezzo secondo.

Sono stati trentacinque minuti di bandiere gialle, interruzioni e investigazioni, con una bandiera rossa a poco meno di dieci minuti dal termine esposta per gli stop di Emely de Heus (GRS), al debutto nella categoria, e di Suleiman Zanfari (Campos), con il marocchino che è poi riuscito a ripartire. L'olandese, tra l'altro, era già stata la causa di una bandiera gialla agli albori delle FP1.

Altra peculiarità di questa sessione è stata l'esposizione di alcune warning flag ai danni, in ordine cronologico, delle macchine 69 (Finley Green), 34 (Dario Cabanelas), 21 (Victoria Blokhina), 18 (Garrett Berry), 3 (Javier Sagrera) e 12 (Alexander Abkhazava). Tra queste, i commissari hanno assegnato delle stop and go penalties per Green, Sagrera e Cabanelas.

Infine, al termine della sessione, le vetture del debuttante Joao Díaz (Drivex) - confermata la sua partecipazione per la stagione 2025, sempre con la squadra spagnola - e la Saintéloc di Green sono state complici dell'ultima bandiera gialla della sessione, con un incidente tra Sagrera e lo stesso Green oggetto di investigazione nel dopo sessione.

Venerdì 17 maggio 2024, prove libere 1

1 - Javier Sagrera - MP Motorsport - 1'27"241
2 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 1'27"349
3 - José Garfias - Saintéloc - 1'27"712
4 - Christian Ho - Campos - 1'27"751
5 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 1'27"816
6 - Valentin Kluss - Campos - 1'28"045
7 - Georgy Zhuravskiy - Drivex - 1'28"282
8 - Owen Tangavelou - MP Motorsport - 1'28"388
9 - Michael Shin - Campos - 1'28"427
10 - Daniel Nogales - Drivex - 1'28"436
11 - Nick Gilkes - Drivex - 1'28"610
12 - Alexander Abkhazava - Saintéloc - 1'28"626
13 - Garrett Berry - Palou - 1'28"657
14 - Isaac Barashi - GRS - 1'28"685
15 - Luciano Morano - Palou - 1'28"707
16 - Suleiman Zanfari - Campos - 1'28"742
17 - Theodor Jensen - Palou - 1'28"935
18 - Dario Cabanelas - MP Motorsport - 1'28"964
19 - Joao Díaz - Drivex - 1'29"114
20 - Diego de la Torre - Saintéloc - 1'29"183
21 - Noah Lisle - Campos - 1'29"307
22 - Kirill Smal - Palou - 1'29"341
23 - Victoria Blokhina - Drivex - 1'29"992
24 - Gaspard Le Gallais - Drivex - 1'30"410
25 - Finley Green - Saintéloc - 1'30"580
26 - Emely de Heus - GRS - 1'31"858
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing