formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
17 Mag 2024 [15:30]

Spielberg, libere 2
Ho comanda una sessione complicata

Davide Attanasio

Una sessione, la seconda di libere sul circuito del Red Bull Ring, che definire surreale è poco. Infatti, dopo che il primo turno era stato condizionato da alcune warning flags (con alcune stop and go penalties), nel corso dei secondi trentacinque minuti a Spielberg una pioggia di bandiere nere si è abbattuta sui piloti, con ben dodici (12) dei ventisei (26) partecipanti puniti con la massima sanzione. La causa di questo è - probabilmente - da imputare ai track limits, vero tallone d'Achille dell'autodromo stiriano.

Christian Ho, numero 23 del team Campos, se l'è cavata con una penalità stop and go, e ha concluso in testa con tre decimi tondi tondi sul suo più diretto inseguitore, Emerson Fittipaldi Jr. (MP Motorsport), che ha inaugurato una sfilza di MP, perché dietro il figlio d'arte ci sono tre dei suoi quattro compagni di squadra, con il leader di campionato (e delle FP1) Sagrera terzo, Cabanelas quarto e Tangavelou quinto.

José Garfias (Saintéloc), Micheal Shin (Campos), Valentin Kluss (Campos), Luciano Morano (Palou) e Bruno del Pino (MP Motorsport) sono i restanti cinque piloti che hanno completato la top dieci, in una sessione che, infine, non ha registrato né bandiere gialle né interruzioni.

Venerdì 17 maggio 2024, prove libere 2

1 - Christian Ho - Campos - 1'26"764
2 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 1'27"064
3 - Javier Sagrera - MP Motorsport - 1'27"373
4 - Dario Cabanelas - MP Motorsport - 1'27"414
5 - Owen Tangavelou - MP Motorsport - 1'27"458
6 - José Garfias - Saintéloc - 1'27"462
7 - Michael Shin - Campos - 1'27"603
8 - Valentin Kluss - Campos - 1'27"625
9 - Luciano Morano - Palou - 1'27"746
10 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 1'27"749
11 - Daniel Nogales - Drivex - 1'27"762
12 - Noah Lisle - Campos - 1'27"787
13 - Theodor Jensen - Palou - 1'27"829
14 - Kirill Smal - Palou - 1'27"929
15 - Isaac Barashi - GRS - 1'27"937
16 - Emely de Heus - GRS - 1'28"227
17 - Gaspard Le Gallais - Drivex - 1'28"230
18 - Diego de la Torre - Saintéloc - 1'28"495
19 - Alexander Abkhazava - Saintéloc - 1'28"536
20 - Suleiman Zanfari - Campos - 1'28"587
21 - Nick Gilkes - Drivex - 1'28"676
22 - Finley Green - Saintéloc - 1'28"715
23 - Joao Díaz - Drivex - 1'28"946
24 - Garrett Berry - Palou - 1'29"075
25 - Victoria Blokhina - Drivex - 1'29"454
26 - Georgy Zhuravskiy - Drivex - nessun tempo
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing