Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
28 Giu 2019 [14:37]

Spielberg, libere
Deletraz il più rapido

Da Spielberg - Massimo Costa

E' Louis Deletraz a dettare il ritmo del turno libero F2 a Spielberg. Lo svizzero del team Carlin si è portato presto in cima alla classifica, col tempo di 1'14"782 e non è stato battuto dai suoi rivali. Secondo Nyck De Vries, leader del campionato, che ha confermato il proprio buon momento concludendo in 1'14"840. Buon terzo Luca Ghiotto, 1'14"869, che ha svolto una confortante simulazione gara. Non resta che scacciare i fantasmi che hanno danneggiato le sue ultime quattro corse. Alle sue spalle si è inserito Nicholas Latifi, secondo in campionato, che in Austria dovrà fare di tutto per impedire a De Vries di prendere il largo in classifica generale.

Si confermano al vertice Jack Aitken e Sergio Camara, buono lo spunto di Callum Ilott e Nobuharu Matsushita. Primo dei piloti Prema, Sean Gelael, decimo, mentre Mick Schumacher è dodicesimo. Il team Trident ha Giuliano Alesi quattordicesimo mentre il debuttante assoluto Ryan Tveter ha conosciuto per la prima volta la Dallara-Mecachrome e il turno libero lo ha svolto come fosse un test. Ricordiamo che l'americano ha preso il posto di Ralph Boschung.

Da segnalare il rientro di Arjun Maini nel team Campos, sostituto in Austria e Gran Bretagna di Dorian Boccolacci, e la curiosa novità della prima assoluta di Patricio O'Ward, messicano nuovo pupillo di Helmut Marko (leggi Junior Red Bull) che ha già svolto qualche gara in Indycar, preso da MP Motorsport per rimpiazzare in questo appuntamento Mahaveer Raghunathan che si è bruciato i punti licenza. O'Ward si è difeso bene girando sui tempi del compagno di squadra Jordan King, però entrambi nelle ultime posizioni.

Venerdì 28 giugno 2019, libere

1 - Louis Deletraz - Carlin - 1'14"782 - 26 giri
2 - Nyck De Vries - ART - 1'14"840 - 24
3 - Luca Ghiotto - Virtuosi - 1'14"869 - 24
4 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'15"040 - 23
5 - Jack Aitken - Campos - 1'15"053 - 25
6 - Sergio Camara - DAMS - 1'15"083 - 24
7 - Callum Ilott - Sauber by Charouz - 1'15"151 - 27
8 - Nobuharu Matsushita - Carlin - 1'15"177 - 25
9 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'15"199 - 24
10 - Sean Gelael - Prema - 1'15"261 - 25
11 - Nikita Mazepin - ART - 1'15"277 - 25
12 - Mick Schumacher - Prema - 1'15"288 - 25
13 - Juan Manuel Correa - Sauber by Charouz - 1'15"323 - 27
14 - Giuliano Alesi - Trident - 1'15"529 - 27
15 - Anthoine Hubert - Arden - 1'15"714 - 27
16 - Arjun Maini - Campos - 1'15"949 - 28
17 - Jordan King - MP Motorsport - 1'16"009 - 16
18 - Patricio O'Ward - MP Motorsport - 1'16"264 - 24
19 - Ryan Tveter - Trident - 1'16"388 - 26
20 - Tatiana Calderon - Arden - 1'17"159 - 24
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI