GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
28 Giu 2024 [11:04]

Spielberg, libere
Hadjar in testa

Davide Attanasio

Il settimo evento del campionato FIA F2, in programma sul circuito del Red Bull Ring, si è aperto con una monoposto del team Campos davanti a tutti. La squadra spagnola, in testa alla classifica squadre con 119 punti, si è piazzata al comando con Isack Hadjar, grazie a un crono di 1'16"441 irraggiungibile per tutti.  

Il capoclassifica della serie Paul Aron, ha concluso il suo turno al secondo posto, a due decimi da Hadjar, che ha fatto la differenza negli ultimi frangenti della sessione grazie a due tempi migliorati in successione. Il vincitore della Feature Race a Montmeló Jak Crawford (DAMS), segue in terza piazza, con Dennis Hauger (MP Motorsport) e Victor Martins (ART) a completare la top cinque.

I "lettini" di ghiaia, posti in corrispondenza dell'uscita dalle ultime due curve per scongiurare il più possibile i track limits, si stanno rivelando un antidoto interessante. Infatti i piloti, che si sono avventurati in controlli al limite ed escursioni ben al di fuori dalla pista, non sono riusciti a migliorare i rispettivi tentativi e la situazione appare più gestibile.

Per quanto concerne i team italiani, Oliver Bearman (Prema) si è classificato nono, con Roman Staněk (Trident) decimo a precedere Richard Verschoor (Trident) per un solo millesimo: come avviene di consueto in questi lidi, le prestazioni risultano essere molto ravvicinate tra loro. Andrea Kimi Antonelli (Prema) ha concluso il suo turno al diciassettesimo posto.

Infine, a circa mezz'ora dalla bandiera a scacchi, è stata esposta una bandiera rossa per via di una monoposto, quella di Taylor Barnard (PHM), ferma all'altezza del rettilineo del traguardo. Complice la posizione favorevole, la macchina è stata riportata quasi immediatamente ai box, con il pilota britannico che è poi nuovamente riuscito a prendere parte all'azione.

Venerdì 28 giugno 2024, libere


1 - Isack Hadjar - Campos - 1’16”441 - 19 giri
2 - Paul Aron - Hitech - 1’16”680 - 24
3 - Jak Crawford - DAMS - 1’16”713 - 23
4 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1’16”719 - 20
5 - Victor Martins - ART - 1’16”753 - 23
6 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 1’16”887 - 24
7 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1’16"972 - 23
8 - Joshua Dürksen - PHM - 1’16”973 - 21
9 - Oliver Bearman - Prema - 1’17”011 - 23
10 - Roman Staněk - Trident - 1’17”056 - 22
11 - Richard Verschoor - Trident - 1’17”057 - 21
12 - Pepe Martí - Campos - 1’17”060 - 24
13 - Zane Maloney - Rodin - 1’17”062 - 24
14 - Zak O’Sullivan - ART - 1’17”065 - 23
15 - Amaury Cordeel - Hitech - 1’17”083 - 23
16 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’17”088 - 23
17 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1’17”180 - 22
18 - Juan Manuel Correa - DAMS - 1’17”216 - 22
19 - Taylor Barnard - PHM - 1’17”379 - 19
20 - Ritomo Miyata - Rodin - 1’17”452 - 27
21 - Rafael Villagómez - Van Amersfoort - 1’17”492 - 24
22 - Kush Maini - Virtuosi - 1’17”525 - 19
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI