World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
28 Giu 2024 [15:34]

Spielberg - Qualifica
Seconda pole per Hauger

Davide Attanasio

In quanto a pole position conquistate, il solo Gabriel Bortoleto (Virtuosi) ne aveva ottenute più di una. A Spielberg, Dennis Hauger (MP Motorsport) lo ha raggiunto in questa speciale classifica; il norvegese, campione della F4 italiana nel 2019 e del FIA F3 nel 2021, ha sfruttato meglio di tutti i guai occorsi a Isack Hadjar (Campos), agevolmente al comando quando un problema di affidabilità lo ha costretto a guardare da fuori il secondo tentativo degli altri.

Malgrado ciò, il franco-algerino è riuscito a classificarsi settimo, con solo sei piloti in grado di superare il suo 1'15"828. Oltre ad Hauger, tra gli altri, ce l'ha fatta il compagno Franco Colapinto, quarto. Tra le due Dallara gestite dalla squadra olandese, si sono inseriti Joshua Dürksen (PHM) e Gabriel Bortoleto (Virtuosi). In particolare, il paraguaiano ha sfiorato il colpaccio, non riuscito per meno di un centesimo.

Quinta posizione per Paul Aron (Hitech), giratosi nelle ultime fasi dellai sessione. Per sua fortuna, ciò non ha influito nel computo finale. L'estone, comunque, si può ritenere soddisfatto, visto che alcuni dei contendenti più vicini sono stati protagonisti di una qualifica non entusiasmante. Tra questi ci sono certamente Jak Crawford (DAMS), quattordicesimo, e Zane Maloney (Rodin), che con Ritomo Miyata non è riuscito a far funzionare le cose dopo un primo tentativo quantomeno discreto.

Taylor Barnard (PHM), sesto dopo un piccolo inconveniente a inizio qualifica - quando ha stallato vedendosi sopraggiungere Aron nella corsia box - ha confermato la crescita della squadra tedesca. Pepe Martí (Campos), squalificato dalla sessione di libere per quantità di benzina insifficiente, completerà con il compagno Hadjar la quarta fila nella Feature Race di domenica, mentre Oliver Bearman (Prema) e Kush Maini (Virtuosi), nono e decimo, beneficieranno della griglia invertita nella Sprint partendo dalla prima fila. Infine, prestazione difficoltosa per Andrea Kimi Antonelli (Prema), sedicesimo davanti a Richard Verschoor (Trident).

Venerdì 28 giugno 2024, qualifica

1 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1’15”487 - 16 giri
2 - Joshua Dürksen - PHM - 1’15”495 - 16
3 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 1’15”601 - 16
4 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’15”648 - 16
5 - Paul Aron - Hitech - 1’15”721 - 13
6 - Taylor Barnard - PHM - 1’15”807 - 15
7 - Isack Hadjar - Campos - 1’15”828 - 7
8 - Pepe Martí - Campos - 1’15”893 - 16
9 - Oliver Bearman - Prema - 1’15”900 - 14
10 - Kush Maini - Virtuosi - 1’15”911 - 14
11 - Amaury Cordeel - Hitech - 1’15”920 - 14
12 - Zak O’Sullivan - ART - 1’15”969 - 14
13 - Victor Martins - ART - 1’15”995 - 14
14 - Jak Crawford - DAMS - 1’16”007 - 16
15 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1’16"047 - 16
16 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1’16”158 - 14
17 - Richard Verschoor - Trident - 1’16”217 - 16
18 - Rafael Villagómez - Van Amersfoort - 1’16”270 - 16
19 - Juan Manuel Correa - DAMS - 1’16”290 - 15
20 - Zane Maloney - Rodin - 1’16"292 - 15
21 - Ritomo Miyata - Rodin - 1’16”348 - 16
22 - Roman Staněk - Trident - 1’16”462 - 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI