World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
20 Lug 2013 [10:02]

Spielberg, qualifica 1: Bortolotti senza rivali

Da Spielberg - Filippo Zanier

Cambiano le piste, ma nell'Eurocup Megane Trophy è sempre Mirko Bortolotti a dettare legge. Il pilota trentino, che al Red Bull Ring aveva già ottenuto la pole nel 2011 in Formula 2 (poi cancellata per avere ostacolato involontariamente lo spagnolo Monras), si è ripetuto oggi nella serie Renault e lo ha fatto in modo perentorio, staccando il rivale più vicino di quasi nove decimi. Un vantaggio considerevole e decisamente tranquillizzante in vista di gara 1, specialmente contando che alle spalle di Mirko la lotta dovrebbe essere molto accesa.

Al secondo posto infatti, si è piazzato a sorpresa Steven Palette, con la vettura della Lompech, apparso più competitivo del solito fin dalle libere di ieri. Il pilota francese è riuscito a mettersi alle spalle Kevin Gilardoni, che con un 1'35"226 paga oltre un secondo di distacco dalla pole. Si tratta di un gap anomalo rispetto a quanto mostrato finora nel corso della stagione (che ha sempre visto il lombardo molto vicino a Bortolotti sul giro secco) e che il Gilardoni matura soprattutto nel primo e nel secondo settore.

In seconda fila, al fianco del pilota Oregon, partirà Mike Verschuur, mentre la terza fila sarà aperta dall'ottimo rookie Max Braams, affiancato da Erik Janis. Settimo e ottavo posto per Vladimir Lunkin e Toni Forné, entrambi autori di un buon passo avanti nelle performance qui in Austria, mentre Enrico Bettera e Oliver Freymuth chiudono la top ten. Da segnalare l'assenza di Kelvin Snoeks, che non ha girato per un problema tecnico alla sua vettura che i tecnici di Jerry Canevisio stanno cercando di risolvere. Il pilota olandese si avvierà quindi dall'ultima piazza.

Nella foto, Mirko Bortolotti (Photo Pellegrini)



Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mirko Bortolotti - Oregon - 1'34"119
Steven Palette - Lompech - 1'34"997
2. fila
Kevin Gilardoni - Oregon - 1'35"226
Mike Verschuur - Verschuur - 1'35"431
3. fila
Max Braams - Verschuur - 1'35"586
Erik Janis - Gravity Charouz - 1'35"858
4. fila
Vladimir Lunkin - Oregon - 1'36"336
Toni Forné - Gravity Charouz - 1'36"410
5. fila
Enrico Bettera - Oregon - 1'36"582
Oliver Freymuth - AKF - 1'36"728
6. fila
Jeroen Schothorst - Verschuur - 1'36"881
Margot Laffite - Oregon - 1'37"274
7. fila
Jakub Knoll - Gravity Charouz - 1'37"736
Jean-Charles Miginiac - Lompech - 1'39"130

Non classificati
Kelvin Snoeks - Oregon