FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
dtm Spielberg, qualifica 1<br />Lawson conquista la sua prima pole
4 Set 2021 [11:06]

Spielberg, qualifica 1
Lawson conquista la sua prima pole

Michele Montesano

Liam Lawson, sul tracciato di Spielberg, ha conquistato la sua prima pole position nel DTM. Vera rivelazione dell’anno, il pilota neozelandese in diverse occasioni si era avvicinato al colpaccio ma ha dovuto attendere più del previsto per mettere tutti in riga. Il ferrarista già nella giornata di ieri aveva lasciato intendere che sarebbe stato l’uomo da battere, siglando rispettivamente il quinto e il primo tempo nelle due sessioni di prove libere. Lawson ha stampato già a metà qualifica il crono di 1’27”851, unico a scendere sotto il muro del 1’28”, di fatto imprendibile per gli avversari. Il team AF Corse ha di che gioire in vista della gara di oggi pomeriggio, sperando che il kiwi riesca a conquistare un altro successo.

Secondo crono, a quasi 3 decimi, per Maximilian Götz. Il pilota della Mercedes HRT, secondo in classifica generale, ha una buona occasione per cercare di limare il distacco dal leader Kelvin van der Linde. A partire dalla seconda fila, con il terzo tempo, l’indiano Arjun Maini autore della sua migliore performance nel DTM. Quarto Sheldon van der Linde, il sudafricano è stato il miglior pilota in casa BMW. A completare la top-5 la Mercedes griffata Winward di Philip Ellis.

Sesto crono per il vincitore di gara 2 del Nürburgring Alex Albon. L’ex F1 Red Bull ha pagato il maggior peso dovuto al success ballast sulla sua Ferrari 488, ciò nonostante ha preceduto l’esperto Marco Wittmann. Scelta strategica per Kelvin van der Linde, il leader di campionato ha utilizzato un solo treno di pneumatici preservando le gomme per il resto del weekend. Il sudafricano in ogni caso è stato il miglior esponente di casa Audi, con una R8 LMS non a suo agio sui saliscendi del Red Bull Ring.

Peccato per il debuttante Maximilian Paul che, dopo aver strabiliato nelle prove libere, non è riuscito a ripetersi nelle qualifiche. Il tedesco del T3 Motorsport, nell’ultimo tentativo, ha perso il controllo della sua Lamborghini Huracan insabbiandola nell’ultima curva. Partirà dalla sedicesima piazzola dietro al suo compagno di colori Esteban Muth.

Sabato 4 settembre 2021, qualifica 1

1 - Liam Lawson (Ferrari) - AF Corse - 1'27"851
2 - Maximilian Gotz (Mercedes) - HRT - 1'28"122
3 - Arjun Maini (Mercedes) - Get Speed - 1'28"240
4 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Rowe - 1'28"241
5 - Philip Ellis (Mercedes) - HTP Winward - 1'28"251
6 - Alexander Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'28"286
7 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'28"311
8 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt - 1'28"337
9 - Vincent Abril (Mercedes) - HRT - 1'28"408
10 - Maximilian Buhk (Mercedes) - Mucke - 1'28"411
11 - Daniel Juncadella (Mercedes) - Gruppe M - 1'28"425
12 - Lucas Auer (Mercedes) - HTP Winward - 1'28"506
13 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'28"540
14 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 1'28"577
15 - Esteban Muth (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'28"665
16 - Maximilian Paul (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'28"737
17 - Emsee Hawkey (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'28"977
18 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 1'28"984
19 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'29"367
20 - Sophia Florsch (Audi) - Abt - 1'29"371