formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
dtm Calendario DTM 2022,<br />novità il via a Portimao
3 Set 2021 [18:00]

Calendario DTM 2022,
novità il via a Portimao

Jacopo Rubino

Il calendario 2022 del DTM è stato pubblicato: anche la prossima stagione sarà di nove appuntamenti, con la grande novità di Portimao che ospiterà la tappa di apertura, nel weekend del 1° maggio. Per il campionato sarà un ritorno in Portogallo, dopo i precedenti all'Estoril datati 2004 e, ancor prima, 1995 e 1996. Restano due circuiti ancora da ufficializzare, nelle date del 3-5 e 17-19 giugno, che l'organizzatore ITR ha già definito "a sorpresa". Fuori dai confini della Germania, ma comunque in Europa.

Si andrà di nuovo a Spa-Francorchamps, che aveva accolto il primo round del 2020, per il resto sono confermati i tracciati tedeschi del Lausitzring (22 maggio), Nurburgring (28 agosto), il cittadino del Norisring (3 luglio) e Hockenheim per il classico finale a ottobre, dopo la trasferta austriaca a Spielberg.

Degna di nota la scelta, per il Lausitzring, di utilizzare la variante di tracciato che comprende la curva 1 dell'ovale: il DTM è sarà l'unica serie a offrire questa sfida per i piloti.

Il calendario DTM 2022

1 maggio - Portimao (Portimao)
22 maggio - Lausitzring (Germania)
5 giugno - Da definire
19 giugno - Da definire
3 luglio - Norisring (Germania)
28 agosto - Nurburgring (Germania)
11 settembre - Spa (Belgio)
25 settembre - Spielberg (Austria)
9 ottobre - Hockenheim (Germania)