formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
dtm Calendario DTM 2022,<br />novità il via a Portimao
3 Set 2021 [18:00]

Calendario DTM 2022,
novità il via a Portimao

Jacopo Rubino

Il calendario 2022 del DTM è stato pubblicato: anche la prossima stagione sarà di nove appuntamenti, con la grande novità di Portimao che ospiterà la tappa di apertura, nel weekend del 1° maggio. Per il campionato sarà un ritorno in Portogallo, dopo i precedenti all'Estoril datati 2004 e, ancor prima, 1995 e 1996. Restano due circuiti ancora da ufficializzare, nelle date del 3-5 e 17-19 giugno, che l'organizzatore ITR ha già definito "a sorpresa". Fuori dai confini della Germania, ma comunque in Europa.

Si andrà di nuovo a Spa-Francorchamps, che aveva accolto il primo round del 2020, per il resto sono confermati i tracciati tedeschi del Lausitzring (22 maggio), Nurburgring (28 agosto), il cittadino del Norisring (3 luglio) e Hockenheim per il classico finale a ottobre, dopo la trasferta austriaca a Spielberg.

Degna di nota la scelta, per il Lausitzring, di utilizzare la variante di tracciato che comprende la curva 1 dell'ovale: il DTM è sarà l'unica serie a offrire questa sfida per i piloti.

Il calendario DTM 2022

1 maggio - Portimao (Portimao)
22 maggio - Lausitzring (Germania)
5 giugno - Da definire
19 giugno - Da definire
3 luglio - Norisring (Germania)
28 agosto - Nurburgring (Germania)
11 settembre - Spa (Belgio)
25 settembre - Spielberg (Austria)
9 ottobre - Hockenheim (Germania)