World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
dtm Calendario DTM 2022,<br />novità il via a Portimao
3 Set 2021 [18:00]

Calendario DTM 2022,
novità il via a Portimao

Jacopo Rubino

Il calendario 2022 del DTM è stato pubblicato: anche la prossima stagione sarà di nove appuntamenti, con la grande novità di Portimao che ospiterà la tappa di apertura, nel weekend del 1° maggio. Per il campionato sarà un ritorno in Portogallo, dopo i precedenti all'Estoril datati 2004 e, ancor prima, 1995 e 1996. Restano due circuiti ancora da ufficializzare, nelle date del 3-5 e 17-19 giugno, che l'organizzatore ITR ha già definito "a sorpresa". Fuori dai confini della Germania, ma comunque in Europa.

Si andrà di nuovo a Spa-Francorchamps, che aveva accolto il primo round del 2020, per il resto sono confermati i tracciati tedeschi del Lausitzring (22 maggio), Nurburgring (28 agosto), il cittadino del Norisring (3 luglio) e Hockenheim per il classico finale a ottobre, dopo la trasferta austriaca a Spielberg.

Degna di nota la scelta, per il Lausitzring, di utilizzare la variante di tracciato che comprende la curva 1 dell'ovale: il DTM è sarà l'unica serie a offrire questa sfida per i piloti.

Il calendario DTM 2022

1 maggio - Portimao (Portimao)
22 maggio - Lausitzring (Germania)
5 giugno - Da definire
19 giugno - Da definire
3 luglio - Norisring (Germania)
28 agosto - Nurburgring (Germania)
11 settembre - Spa (Belgio)
25 settembre - Spielberg (Austria)
9 ottobre - Hockenheim (Germania)