formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
dtm Calendario DTM 2022,<br />novità il via a Portimao
3 Set 2021 [18:00]

Calendario DTM 2022,
novità il via a Portimao

Jacopo Rubino

Il calendario 2022 del DTM è stato pubblicato: anche la prossima stagione sarà di nove appuntamenti, con la grande novità di Portimao che ospiterà la tappa di apertura, nel weekend del 1° maggio. Per il campionato sarà un ritorno in Portogallo, dopo i precedenti all'Estoril datati 2004 e, ancor prima, 1995 e 1996. Restano due circuiti ancora da ufficializzare, nelle date del 3-5 e 17-19 giugno, che l'organizzatore ITR ha già definito "a sorpresa". Fuori dai confini della Germania, ma comunque in Europa.

Si andrà di nuovo a Spa-Francorchamps, che aveva accolto il primo round del 2020, per il resto sono confermati i tracciati tedeschi del Lausitzring (22 maggio), Nurburgring (28 agosto), il cittadino del Norisring (3 luglio) e Hockenheim per il classico finale a ottobre, dopo la trasferta austriaca a Spielberg.

Degna di nota la scelta, per il Lausitzring, di utilizzare la variante di tracciato che comprende la curva 1 dell'ovale: il DTM è sarà l'unica serie a offrire questa sfida per i piloti.

Il calendario DTM 2022

1 maggio - Portimao (Portimao)
22 maggio - Lausitzring (Germania)
5 giugno - Da definire
19 giugno - Da definire
3 luglio - Norisring (Germania)
28 agosto - Nurburgring (Germania)
11 settembre - Spa (Belgio)
25 settembre - Spielberg (Austria)
9 ottobre - Hockenheim (Germania)