formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
dtm Spielberg, qualifica 2<br />Ekstrom in pole nel finale
2 Ago 2015 [13:12]

Spielberg, qualifica 2
Ekstrom in pole nel finale

Da Spielberg - Massimo Costa

Programma completamente modificato a Spielberg per via del maltempo. La qualifica 2 è stata posticipata di almeno 140 minuti dopo che il primo tentativo era stato cancellato per la forte pioggia. Con pista bagnata, ma pioggia decisamente più leggera, si è quindi svolta la sessione che ha visto le Audi di Mattias Ekstrom e di Mike Rockenfeller contendersi la pole. All'ultimo giro, lo svedese ha beffato il tedesco che era al comando segnando il tempo da pole in 1'42"010. Rockenfeller non è riuscito a replicare rimanendo fermo sul crono di 1'42"015. Terzo Gary Paffett con la Mercedes che ha segnato il tempo di 1'42"155 davanti ai compagni di marca Pascal Wehrlein, fresco leader del campionato, e Robert Wickens. Partirà dalla sesta piazza Edoardo Mortara, poleman della Q1 e vincitore di gara 1. In crisi sul bagnato le BMW con la prima M4 quattordicesima grazie a Martin Tomczyk.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'42"010
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'42"015
2. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'42"155
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'42"422
3. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'42"566
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'42"659
4. fila
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'42"849
Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 1'42"853
5. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'43"064
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 1'43"155
6. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'43"251
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 1'43"604
7. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 1'43"651
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'43"743
8. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'43"772
Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 1'44"110
9. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'44"192
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'44"251
10. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'44"419
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'44"509
11. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'44"707
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'44"830
12. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'44"983
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'45"348