Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
21 Lug 2018 [12:04]

Spielberg, qualifica 2
Fewtrell mette la quarta

Jacopo Rubino

Max Fewtrell stampa la sua quarta pole-position stagionale in Formula Renault Eurocup: meglio di lui, per adesso, nessuno. Il britannico, in cerca di rilancio nella classifica generale, svettando nella seconda sessione di qualifiche si è guadagnato la partenza davanti a tutti per gara 1 di oggi pomeriggio. Proprio sullo stesso circuito dove, nel 2017, ottenne la sua prima vittoria nella categoria.

Il portacolori della R-Ace, sorteggiato nel gruppo A, ha centrato il tempo decisivo di 1'29"671 abbassando il suo precedente tentativo (1'29"893) che non gli sarebbe bastato per essere leader: il nostro Lorenzo Colombo ha infatti fermato i cronometri in 1'29"803, di soli 132 millesimi più lento, e dovrà accontentarsi della seconda fila. Ma il pilota lombardo ha dimostrato di essere in ottima forma con la JD Motorsport alla ripresa dalla lunga sosta dopo Montecarlo, "spezzata" dalla partecipazione alla tappa del campionato NEC di Monza in cui è salito sul podio.

Fewtrell e Colombo questa mattina sono stati gli unici a scendere sotto il minuto e 30, battendo Oscar Piastri, Arthur Rougier e Neil Verhagen racchiusi in un pugno di centesimi, ma il turno del gruppo A è stato interrotto con circa un minuto e mezzo di anticipo per l'uscita di Frank Bird in curva 7. È mancata così la volata finale, mentre all'alfiere Tech 1 (come da regolamento) è stato tolto pure il best lap personale, avendo causato la bandiera rossa. Nello stesso punto, la full course yellow era già stata esposta poco prima per l'uscita di Vladimir Tziortzis.

Nel gruppo B, sfavorito dal minor grip per un asfalto ancora un po' umido, a imporsi era stato invece Richard Verschoor in 1'30"532: sulla scia di un buon venerdì, l'olandese ha prodotto la qualifica più bella del suo 2018, prendendosi la prima fila per appena tre millesimi di vantaggio su Christian Lundgaard. Il danese sarà quarto in griglia alle spalle dell'italiano Colombo. Terza prestazione (e sesta casella al via) per il poleman della Q1 Victor Martins, seguito da Logan Sargeant e Alexander Smolyar.

Partirà soltanto undicesimo il capoclassifica Yifei Ye, offrendo un'ottima occasione per accorciare le distanze a Lundgaard, suo principale antagonista. Si divideranno invece la settima fila Charles Milesi e Alex Peroni, che si erano spartiti le vittorie in palio a Monaco. Sempre nel gruppo B, da segnalare la bandiera gialla chiamata dallo stop di Christian Munoz in curva 4.

Sabato 21 luglio 2018, qualifica 2 (gruppo B)

1 - Richard Verschoor - Kaufmann - 1'30"532
2 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 1'30"535
3 - Victor Martins - R-Ace - 1'30"769
4 - Logan Sargeant - R-Ace - 1'30"817
5 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 1'30"870
6 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 1'30"931
7 - Alex Peroni - MP Motorsport - 1'31"161
8 - Nikita Volegov - Arden - 1'31"607
9 - Raul Guzman - Fortec - 1'31"893
10 - Xavier Lloveras - AVF - 1'31"930
11 - Clement Novalak - Kaufmann - 1'32"293
12 - Christian Munoz - AVF - 1'32"472
13 - Axel Matus - AVF - 1'32"890

Sabato 21 luglio 2018, qualifica 2 (gruppo A)

1 - Max Fewtrell - R-Ace - 1'29"671
2 - Lorenzo Colombo - JD Motorsport - 1'29"803
3 - Oscar Piastri - Arden - 1'30"118
4 - Arthur Rougier - Fortec - 1'30"130
5 - Neil Verhagen - Tech 1 - 1'30"151
6 - Yifei Ye - Kaufmann - 1'30"351
7 - Charles Milesi - R-Ace - 1'30"409
8 - Eliseo Martinez - AVF - 1'30"744
9 - Frank Bird - Tech 1 - 1'30"756
10 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 1'30"905
11 - Najiy Razak - JD Motorsport - 1'30"957
12 - Sami Taoufik - Arden - 1'31"079
13 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 1'32"874
14 - Vladimir Tziortzis - Fortec - 1'43"359