formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
21 Lug 2013 [9:33]

Spielberg, qualifica 2: un'altra pole per Bortolotti

Da Spielberg - Filippo Zanier

A giudicare da quanto visto nella seconda Qualifica dell'Eurocup Megane Trophy a Spielberg, la lotta per la vittoria nella seconda gara del fine settimana austriaco dovrebbe essere ancora una volta un affare tra Mirko Bortolotti e Steven Palette. Il pilota trentino dell'Oregon ha nuovamente colto la pole position (la settima su otto sessioni disputate), ma il francese ha quasi dimezzato il distacco rispetto alla giornata di ieri, fermandosi a "solo" mezzo secondo da Mirko.
Su una pista che questa mattina si è rivelata più lenta rispetto a ieri, i due sembrano comunque avere un altro passo rispetto al resto del gruppo, guidato da Kelvin Snoeks. Finalmente libero dai problemi al cambio che gli avevano impedito di prendere parte alla sessione di ieri, il pilota olandese ha fatto segnare un 1'35"632 che è lontano un secondo dal tempo di Bortolotti, ma che è stato comunque sufficiente per mettersi alle spalle Mike Verschuur e Kevin Gilardoni, meno competitivo del solito sul tracciato austriaco.
Il lombardo sarà affiancato in terza fila da Erik Janis, mentre dietro di loro partiranno un sorprendente Toni Forné (Gravity-Charouz) e Max Braams. A chiudere la top ten saranno invece Jeroen Schothorst (Verschuur) ed Enrico Bettera (Oregon).

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Mirko Bortolotti - Oregon - 1'34"610
Steven Palette - Lompech - 1'35"178
2. fila
Kelvin Snoeks - Oregon - 1'35"632
Mike Verschuur - Verschuur - 1'35"730
3. fila
Kevin Gilardoni - Oregon - 1'35"781
Erik Janis - Gravity Charouz - 1'35"858
4. fila
Toni Forné - Gravity Charouz - 1'36"177
Max Braams - Verschuur - 1'36"256
5. fila
Jeroen Schothorst - Verschuur - 1'36"640
Enrico Bettera - Oregon - 1'36"582
6. fila
Vladimir Lunkin - Oregon - 1'36"827
Margot Laffite - Oregon - 1'37"150
7. fila
Oliver Freymuth - AKF - 1'37"232
Jakub Knoll - Gravity Charouz - 1'37"292
8. fila
Jean-Charles Miginiac - Lompech - 1'37"479