formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
24 Mag 2014 [17:14]

Spielberg, qualifica: prima pole di Isaakyan

Da Spielberg - Dario Sala

Matevos Isaakyan ha ottenuto la pole position nel terzo appuntamento della F.Renault 2.0 ALPS al Red Bull Ring al termine di una sessione quanto meno convulsa. Per avere i risultati ufficiali si è infatti dovuto attendere la fine delle verifiche tecnico sportive che hanno sovvertito quanto detto in pista. Il cronometro aveva inizialmente dato ragione a Charles Leclerc, ma al francese della Fortec è stato tolto il tempo che gli aveva dato la pole per aver oltrepassato la sede stradale alle curve otto e nove. Un punto questo al centro dell'attenzione già nelle prove libere di ieri.

Dopo le circolari e un briefing chiarissimo non ci sono state più scuse e i piloti che hanno sfruttato la via di fuga in asfalto sono stati puniti. La pole è così passata nelle mani di Simon Gachet, ma nella monoposto della Arta non è stata trovata la quantità di benzina prevista dal regolamento e quindi anche i suoi tempi sono stati cancellati. La pole a questo punto sembrava nelle mani di George Russell, ma anche a lui è stato tolto il tempo più veloce per la stessa ragione di Leclerc!

Alla fine, Isaakyan scatterà davanti a tutti. Al di là di quanto successo il russo ha meritato. Dopo aver saltato Imola per questioni di età, Matevos ha subito messo in mostra le sue capacità e fin dalle libere è rimasto nelle posizioni di vertice grazie anche all'ottima macchina messa in pista dalla JD Motorsport.

Al suo fianco scatterà Russell autore di un bel testa a testa con Nyck De Vries. L'inglese e l'olandese si sono scambiati spesso la posizione fino al colpo di reni finale di Russell che gli è valso il primato del gruppo. Molto bene anche Alessio Rovera che oltre ad aver avuto il merito di non commettere errori ha fatto vedere le sue doti velocistiche. Il suo tempo è a soli sei millesimi da quello di Isaakyan! Quarto posto per De Vries apparso non dominante come al solito. Questo non significa che non possa vincere, ma è chiaro che al Red Bull Ring i suoi avversari sono sembrati più in palla di lui.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Matevos Isaakyan – JD – Gruppo B
George Russell – Koiranen – Gruppo A
2. fila
Alessio Rovera – Cram – Gruppo B
Nyck de Vries – Koiranen – Gruppo A
3. fila
Charles Leclerc – Fortec – Gruppo B
Luke Chudleigh – Tech1 – Gruppo A
4. fila
James Allen – Arta – Gruppo B
Martin Kodric – Fortec – Gruppo A
5. fila
Alex Bosak – Prema - Gruppo B
Marek Boeckmann – Jenzer – Gruppo A
6. fila
Ignazio D'Agosto – Koiranen – Gruppo B
Patric Armand – Tech1 – Gruppo A
7. fila
Semen Evstigneev – BVM – Gruppo B
Matteo Gonfiantini – Ts – Gruppo A
8. fila
Dario Capitanio – BVM – Gruppo B
Hugo De Sadeleer – Tech1 – Gruppo A
9. fila
Akash Nandy – Tech1 – Gruppo B
Thiago Viavacqua – Fortec – Gruppo A
10. fila
Danylo Pronenko – AS – Gruppo B
Denis Korneev – Jenzer – Gruppo A
11. fila
Dennis Anoschin – Jenzer – 1'31”472 Gruppo B
Daniele Cazzaniga – GSK – 1'31”367 Gruppo A
12. fila
Pietro Peccenini – Ts – Gruppo A
Simon Gachet – Arta – S.T. Gruppo B

Lo schieramento di partenza dopo le penalizzazioni.
I tempi non sono stati comunicati