GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
29 Giu 2019 [0:19]

Spielberg, squalificati
Beckmann e Lundgaard

Mattia Tremolada

D‍occia fredda per il team ART GP dopo la qualifica di Spielberg. La squadra francese è stata punita dai commissari sportivi con l'esclusione dalla classifica delle vetture di David Beckmann e Christian Lundgaard. Il reato sarebbe l'utilizzo di personale "non-operational" per condotte operative. Due fisioterapisti avrebbero soffiato aria nel motore delle due vetture per raffreddarlo. Nonostante le scuse del team, secondo il quale i due uomini avrebbero agito di propria spontanea volontà e senza l'indicazione di un altro componente della squadra, i commissari hanno deciso di procedere comunque con la squalifica delle due vetture, concedendo ai piloti di partire in coda al gruppo nella prima manche. Il personale operativo delle squadre di Formula 3, cioè gli uomini che possono effettivamente intervenire sulle vetture, è infatti limitato per regolamento al fine di ridurre i costi.

A‍ beneficiare della squalifica di Lundgaard sono Jake Hughes, Leonardo Pulcini e Pedro Piquet, che guadagnano una posizione. Tre saranno invece le piazzole che scaleranno Lirim Zendeli, Robert Shwartzman e Bent Viscaal, che beneficeranno anche della penalità di Sebastian Fernandez. Il pilota russo dovrebbe quindi allinearsi in nona piazza: una prospettiva decisamente meno pesante rispetto a quella che andava delineandosi per il leader di campionato dopo lo stop causato da un problema tecnico quando mancavano venti minuti al termine della sessione di prove ufficiali.

Cinque posizioni di penalità anche per Keyvan Andres e Alessio Deledda, rei di non aver rallentato a sufficienza per le doppie bandiere gialle esposte dai commissari durante le manovre necessarie a mettere in posizione di sicurezza la vettura dello stesso Shwartzman. I due piloti non potranno scontare la penalità per intero, dunque si allineeranno in penultima fila davanti alle due ART di Beckmann e Lundgaard.

Venerdì 28 giugno 2019, qualifica

1 - Marcus Armstrong - Prema - 1'19"716
2 - Max Fewtrell - ART - 1'19"839
3 - Juri Vips - Hitech - 1'19"896
4 - Jehan Daruvala - Prema - 1'19"934
5 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1'20"075
6 - Leonardo Pulcini - Hitech - 1'20"188
7 - Pedro Piquet - Trident - 1'20"190
8 - Lirim Zendeli - Sauber by Charouz - 1'20"234
9 - Robert Shwartzman - Prema - 1'20"277
10 - Bent Viscaal - HWA Racelab - 1'20"301
11 - Sebastian Fernandez - Campos - 1'20"204**
12 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'20"308
13 - Devlin De Francesco - Trident - 1'20"323
14 - Alex Peroni - Campos - 1'20"328
15 - Liam Lawson - MP Motorsport - 1'20"386
16 - Felipe Drugovich - Carlin - 1'20"407
17 - Simo Laaksonen - MP Motorsport - 1'20"427
18 - Niko Kari - Trident - 1'20"476
19 - Teppei Natori - Carlin - 1'20"539
20 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'20"592
21 - Ye Yifei - Hitech - 1'20"662
22 - Logan Sargeant - Carlin - 1'20"673
23 - Fabio Scherer - Sauber by Charouz - 1'20"778
24 - Raoul Hyman - Sauber by Charouz - 1'20"887
25 - Yuki Tsunoda - Jenzer - 1'20"959
26 - Andreas Estner - Jenzer - 1'21"658
27 - Keyvan Andres - HWA Racelab - 1'21"319***
28 - Alessio Deledda - Campos - 1'21"935***
29 - David Beckmann - ART - 1'20"203*
30 - Christian Lundgaard - ART - 1'20"003*

*esclusi dalla qualifica
*‍*3 posizioni di penalità
*‍**5 posizioni di penalità
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI