Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
10 Mag 2015 [1:03]

Sprint a Brands Hatch, qualifica
Vanthoor conquista la pole

Massimo Costa

Praticamente per loro quella di Brands Hatch è la gara Sprint del debutto dopo il disastroso weekend di Nogaro quando Robin Frijns aveva piegato il telaio in prova mettendo fine al weekend pasquale in terra di Francia in anticipo. Laurens Vanthoor ha così rimesso subito le cose a posto segnando il miglior crono con l'Audi WRT in 1'23"269 facendo subito capire da che parte tira il vento quando... ci sono. Perché anche questa volta, col belga alla guida, ci hanno provato a tornare a casa prima del previsto. Vanthoor infatti ha sbattuto nella seconda frazione della qualifica e solo un miracolo dei meccanici ha permesso a Laurens di ritornare in pista nella sfida finale della terza sessione.

Una prova di forza quella di Vanthoor, che non ha permesso alcuna replica a Nicky Catsburg, secondo con la Lamborghini del team Reiter e staccato di 434 millesimi. Bravo Christopher Mies, terzo con la seconda Audi della squadra belga WRT. Positivo anche il quarto tempo di Craig Dolby con la Nissan MRS. Marco Bonanomi con l'Audi della ISR è risultato solo quattordicesimo. Da registrare il ritiro della Bentley di punta: Maximilian Buhk nella prova libera di apertura ha picchiato duro alla curva Paddock Hill e il team HTP non ha potuto che constatare che il danno fatto era irreparabile. Proprio come accadde con Frijns a Nogaro per la WRT... Incidente nelle libere anche per Fjordbach con l'Audi ISR.

Lo schieramento di partenza della gara di qualifica

1. fila
Vanthoor-Frijns (Audi R8) - WRT - 1'23"269 - Q3
Catsburg-Von Thurn und Taxis (Lambo Gallardo) - Reiter - 1'23"703 - Q3
2. fila
Mies-Ide (Audi R8) - WRT - 1'23"713 - Q3
Dolby-Walkinshaw (Nissan GT-R) - MRS - 1'23"727 - Q3
3. fila
Brito-Abreu (BMW Z4) - Brasil - 1'23"859 - Q3
Jimenez-Bueno (BMW Z4) - Brasil - 1'23"905 - Q3
4. fila
Osborne-Mowle (BMW Z4) - Triple Eight - 1'24"018 - Q3
Winkelhock-MayrMelnhof (Audi R8) - Phoenix - 1'24"053 - Q3
5. fila
Bell-Estre (McLaren 650S) - Attempto - 1'24"106 - Q3
Schneider-Karachev (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'24"425 - Q3
6. fila
Stippler-Nash (Audi R8) - WRT - 1'24"476 - Q2
Siedler-Seefried (Ferrari 458) - Rinaldi - 1'24"532 - Q2
7. fila
Asmer-Vasilyev (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'24"634 - Q2
Bonanomi-Salaquarda (Audi R8) - ISR - 1'24"843 - Q2
8. fila
Szymkowiak-Lombard (Bentley Continental) - HTP - 1'24"964 - Q2
Ortelli-Richelmi (Audi R8) - WRT - 1'25"012 - Q2
9. fila
Thuner-Wlazik (McLaren 650S) - Attempto - 1'26"119 - Q1
Fjordbach-Fjordbach (Audi R8) - ISR - 1'26"652 - Q1
RS RacingVincenzo Sospiri Racing