F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers, ancora lui

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
3 Mag 2025 [18:59]

Sprint a Brands Hatch, qualifiche
Vermeulen ed Engel si dividono le pole

Michele Montesano

Con le due qualifiche di Brands Hatch, il GT World Challenge Europe Sprint Cup ha ufficialmente acceso i motori del campionato 2025. Sullo storico circuito inglese, che si snoda sulle colline del Kent, a conquistare le prime due pole position della stagione sono stati, rispettivamente, Thierry Vermeulen, al volante della Ferrari 296 GT3 gestita dal team Emil Frey Racing, e il campione in carica Maro Engel.

Nella prima sessione di qualifica si è assistito a un vero e proprio duello in casa Ferrari. Vermeulen e Alessio Rovera hanno infatti lottato sul filo dei millesimi. Dapprima è stato l’italiano del team AF Corse Francorchamps Motors (nella foto sotto) a dettare il ritmo siglando il riferimento cronometrico ma, sulla distanza, è uscito Vermeulen. L’olandese ha strappato il miglior crono in 1’23”374 conquistando la sua prima pole position nel GT World Challenge oltre a dominare la Gold Cup. Staccato di 185 millesimi, Rovera si è dovuto accontentare della seconda piazzola.



Dietro la prima fila tutta Ferrari, Marvin Kirchhöfer ha piazzato la McLaren 720S del Garage 59 in terza posizione precedendo, per meno di due centesimi, l’ufficiale Lamborghini Luca Engstler. Autore del quinto crono, Arthur Leclerc ha chiuso la qualifica a tre decimi dalla pole position. Il fratello minore di Charles Leclerc ha, inoltre, preceduto la Mercedes del campione in carica Lucas Auer. Settimo crono per Ben Green. L’inglese dell’Emil Frey Racing è riuscito a battere i connazionali Hugo Cook, sulla Hurácan del Barwell Motorsport, e Adam Smalley. Tredicesimo assoluto con un crono di 1’24”022, Lorens Lecertula ha conquistato la pole in Silver Cup al volante dell’Audi R8 GT3 del Sainteloc Racing.

Nella seconda qualifica l’Emil Frey Racing ha sfiorato per un soffio il bis. Rilevato il volante della Ferrari da Vermeulen, Chris Lulham si è subito trovato a suo agio sul tracciato di Brands Hatch. Il pilota inglese, proveniente dal mondo del sim racing, si è rivelato un osso duro per il campione in carica Engel. L’alfiere della Winward Racing (nella foto sotto) ha infatti dovuto sudare più del previsto per stampare il riferimento in 1’23”240. Il pilota della Mercedes è quindi riuscito a battere per appena 27 millesimi Lulham che, però, ha conquistato la pole in Gold Cup.



Seconda fila tutta griffata Lamborghini con Jordan Pepper, al volante della Hurácan del Grasser Racing Team, che ha avuto la meglio su Sandy Mitchell. Proprio l’inglese del Barwell Motorsport aveva aperto la sessione dettando il ritmo. Thomas Neubauer ha replicato quanto fatto vedere dal compagno di squadra Leclerc siglando il quinto crono. A seguire Benjamin Goethe, sesto con la McLaren del Garage 59, e la Ferrari 296 GT3 di Konsta Lappalainen.

Vincent Abril non è riuscito a replicare la performance di Rovera chiudendo decimo alle spalle della BMW di Kelvin van der Linde e della Porsche di Patric Niederhauser. È partita dalla pole in Silver Cup la difesa al titolo di classe da parte di Cesar Gazeau. Autore del crono di 1’23”888, il francese del Boutsen VDS, in coppia con Aurelien Panis, ha siglato il sedicesimo tempo assoluto. Entrambe le qualifiche non hanno visto al via la Ford Mustang GT3 del team HRT. I meccanici stanno lavorando per sistemare la vettura dopo il violento incidente, avvenuto nelle prove libere, che ha visto Romain Andriolo sbattere contro le barriere della Paddock Hill Bend.

Sabato 3 maggio 2025, qualifica 1

1 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'23"374
2 - Alessio Rovera (Ferrari 296) - AF Corse - 1'23"559
3 - Marvin Kirchhöfer (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'23"626
4 - Luca Engstler (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'23"639
5 - Arthur Leclerc (Ferrari 296) - AF Corse - 1'23"661
6 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'23"840
7 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'23"845
8 - Hugo Cook (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'23"927
9 - Adam Smalley (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'23"935
10 - Charles Weerts (BMW M4) - WRT - 1'23"941
11 - Sven Müller (Porsche 911) - Rutronik - 1'23"976
12 - Arthur Rougier (McLaren 720S) - CSA - 1'24"001
13 - Lorens Lecertua (Audi R8) - Sainteloc - 1'24"022
14 - Jim Pla (McLaren 720S) - CSA - 1'24"024
15 - Ezequiel Perez Companc (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'24"082
16 - Ivan Ekelchik (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'24"094
17 - Loek Hartog (Porsche 911) - Rutronik - 1'24"123
18 - Mex Jansen (BMW M4) - Paradine - 1'24"200
19 - Aurelien Panis (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'24"259
20 - Marcos Siebert (Ferrari 296) - AF Corse - 1'24"265
21 - Sebastian Øgaard (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'24"338
22 - Paul Evrard (Audi R8) - Sainteloc - 1'24"371
23 - Maxime Martin (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'24"392
24 - Mateo Villagomez (Aston Martin Vantage) - Walkenhorst - 1'24"398
25 - Al Faisal Al Zubair (BMW M4) - AlManar WRT - 1'24"626
26 - Jamie Day Kobe Pauwels (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'24"634
27 - Daniel Ali (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'24"678
28 - Gustav Bergström (BMW M4) - WRT - 1'24"703
29 - Matisse Lismont (Corvette Z06) - Steller - 1'25"028
30 - Jusuf Owega (Ford Mustang) - HRT - Senza tempo

Sabato 3 maggio 2025, qualifica 2

1 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'23"240
2 - Chris Lulham (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'23"267
3 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'23"275
4 - Sandy Mitchell (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'23"318
5 - Thomas Neubauer (Ferrari 296) - AF Corse - 1'23"367
6 - Benjamin Goethe (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'23"388
7 - Konsta Lappalainen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'23"476
8 - Kelvin van der Linde (BMW M4) - WRT - 1'23"617
9 - Patric Niederhauser (Porsche 911) - Rutronik - 1'23"635
10 - Vincent Abril (Ferrari 296) - AF Corse - 1'23"728
11 - Henrique Chaves (Aston Martin Vantage) - Walkenhorst - 1'23"771
12 - Gilles Magnus (Audi R8) - Sainteloc - 1'23"780
13 - Simon Gachet (McLaren 720S) - CSA - 1'23"785
14 - Leonardo Moncini (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'23"822
15 - Louis Prette (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'23"859
16 - Cesar Gazeau (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'23"888
17 - Alex Aka (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'23"901
18 - Jamie Day (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'23"940
19 - Maxime Oosten (BMW M4) - Paradine - 1'23"992
20 - Jens Klingmann (BMW M4) - AlManar WRT - 1'24"012
21 - Baptiste Moulin (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'24"116
22 - Ivan Klymenko (Audi R8) - Sainteloc - 1'24"134
23 - James Kell (McLaren 720S) - CSA - 1'24"202
24 - Gilles Stadsbader (BMW M4) - WRT - 1'24"246
25 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'24"310
26 - Jesse Salmenautio (Corvette Z06) - Steller - 1'24"456
27 - Jef Machiels (Ferrari 296) - AF Corse - 1'24"565
28 - Christian Bogle (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'24"718
29 - Eshan Pieris (Porsche 911) - Rutronik - 1'25"434
30 - Romain Andriolo (Ford Mustang) - HRT - Senza tempo

RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing