formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
28 Set 2025 [13:45]

Sprint a Imola, gara 1
Mazzola-Rauer vincono per Audi

Sono Rocco Mazzola, in coppia con Fabio Rauer (Audi R8 LMS), e Lorenzo Pegoraro, in equipaggio con Filippo Croccolino (Ferrari 296 Challenge), i vincitori delle prime due gare che hanno aperto all’autodromo di Imola il terzo week end del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint.

Nella gara della classe GT3 l’equipaggio del Tresor Attempto Racing ha preceduto di 1”257 Jelmini-Di Amato (Honda NSX GT3-Nova Race) e di 8”309 Zanon-Michelotto (Lamborghini Huracan GT3 Evo2-VSR), mentre nella gara della classe GT Cup i portacolori del team Best Lap sono saliti sul gradino più alto del podio davanti a Gai-Fontana (Ferrari 296 Challenge-AF Corse) e Girolami-Arduini (Lamborghini Huracan ST Evo2-MM Motorsport).

I successi nelle sottoclassi sono andati a Zanon-Michelotto (GT3 PRO-AM), Scholze-Guy (GT3 AM), Pegoraro-Croccolino (GT Cup PRO-AM 1^ Divisione), Hamaguchi-Okura (GT Cup AM 1^ Divisione), Stifter-Martinelli (GT Cup PRO-AM 2^ Divisione) e Crisoni-Antonelli (GT Cup AM 2^ Divisione).

Con l’ottavo posto odierno, Andrea Frassineti si conferma al comando della classifica assoluta GT3 a quota 61, ma il suo vantaggio su Klingmann-Krohn si riduce ad appena 1 punto, mentre in terza pozione si conferma Edoardo Liberati (58 punti).

GT3
E’ stata una gara tutta d’attacco da parte di Mazzola-Rauer, autori di una bella rimonta che li ha portati dal settimo posto sulla griglia di partenza al gradino più alto del podio. I neo campioni della serie Endurance in gara non si sono risparmiati, con un primo stint del pilota potentino che ha recuperato due posizioni, cedendo poi la vettura al pilota tedesco che è uscito dal cambio pilota in terza piazza alle spalle di Raghunathan e Zanon.

Nella seconda parte di gara Rauer ha sfruttato il drive through comminato al pilota indiano per partenza anticipata del suo coequipier, salendo in seconda piazza, e poi al 21^ passaggio, ha rotto gli indugi passando con grande maestria il pilota del team VSR e concludendo davanti a Jelmini-Di Amato.

L’equipaggio del team Nova Race ha disputato un’eccellente gara che li ha visti guadagnare una posizione rispetto al terzo posto sulla griglia di partenza, chiudendo davanti a Zanon-Michelotto. Per l’equipaggio VSR il terzo gradino del podio ha significato la vittoria tra i PRO-AM ed il primo posto nella classifica della sottoclasse. Scattato dalla seconda posizione in griglia, nelle prime battute Michelotto ha perso una posizione, mentre Zanon ha ben controllato la gara chiudendo senza problemi una gara che nel finale si è particolarmente animata per l’ultima posizioni del podio.

I portacolori VSR hanno preceduto gli ex leader della GT3 PRO-AM, Alatalo-Caglioni (BMW M4 GT3), quarti al traguardo e secondi della sottoclasse, costretti ora ad inseguire a tre punti i nuovi capiclassifica. Per i portacolori BMW è stata una gara tutta in attacco dopo essere scattati dalla nona posizione di partenza, con una prima parte di gara di Alatalo risalito fino alla sesta piazza e una finale del giovane pilota bergamasco, che ha completato la rimonta fino alla posizione ai piedi del podio, concludendo davanti a Colavita-Badawi.

L’equipaggio AF Corse, coinvolto nella corsa al titolo PRO-AM, è risalito dalla 10^ posizione in griglia, chiudendo la gara davanti alla seconda Lambo VSR di Deledda-Nemoto, partiti undicesimi. Solo settimi i leader del campionato, Klingmann-Krohn, sin dalle prove non perfettamente a loro agio sul tracciato imolese, tuttavia il risultato davanti a Frassineti-Mitchell ha permesso ai portacolori BMW di guadagnare un punto nella classifica assoluta nei confronti del giovane pilota emiliano.

La top ten di gara-1 è stata completata da Bracalente-Lopez (Audi R8 LMS), noni dopo essere scattati dalla 14^ posizione di partenza, che hanno completato la gara davanti a Ferrari-Raghunathan (Ferrari 296 GT3-AF Corse), equipaggio al comando nel primo stint con il poleman Ferrari, ma poi penalizzato da un drive through per partenza anticipata.

GT Cup
E’ stata una gara molto animata in tutte le sottoclassi e caratterizzata da ben quattro safety car. Nella 1^ Divisione il successo nella PRO-AM è andato a Pegoraro-Croccolino, autori di una bella gara tutta in rimonta dopo essere scattati dalla ottava posizione di partenza. Sin dalle prime battute di gara, Pegoraro ha tenuto un ritmo molto elevato guadagnando posizioni su posizioni, cedendo la vettura a Croccolino in seconda posizione.

Il pilota torinese al suo rientro in pista ha poi preso subito il comando, mantenendolo fin sotto alla bandiera a scacchi nonostante nel finale si fosse fatto sotto un minaccioso Stefano Gai (Ferrari 296 Challenge-AF Corse). Il pilota milanese, dopo l’avvio del suo coequipier Fontana, nella seconda parte di gara si è esibito in una splendida rimonta dalla diciottesima posizione fino al secondo gradino del podio, concludendo davanti a Girolami-Arduini (Lamborghini Huracan ST Evo2-MM Motorsport), autori di una gara consistente, condotta sempre nelle prime posizioni.

Ai piedi del podio hanno concluso Zanasi-Belicchi (Ferrari 296 Challenge-Pinetti Motorsport), al comando per tutto il primo stint con il poleman Belicchi, ma poi scivolati in quarta posizione al cambio pilota con Zanasi per una incomprensione ai box. Al quinto posto si sono classificati Viglietti-Ianniello (Lamborghini Huracan ST Evo2-DL Racing), davanti ad Andrea Fontana (Lamborghini Huracan ST Evo2-Target Racing) a cui è stato affibbiato un handicap di 20 secondi per aver corso da solo dopo l’infortunio nelle prove ufficiali di Alessandro Mainetti.

I cugini Giacomo e Matteo Pollini hanno chiuso la gara all’ottavo posto, davanti alla Ferrari 296 Challenge (Best Lap) di Simone Patrinicola e la Lambo (Villorba Corse) di Hamaguchi-Okura. L’equipaggio giapponese si è imposto nella sottoclasse AM davanti a Carminati-Pellegrini (Lamborghini Huracan ST Evo2-CRM Motorsport), Pierluigi Alessandri (Ferrari 296 Challenge-DL Racing) e Lazzaroni- Lancelotti (Lamborghini Huracan ST Evo2-Invictus Corse), scivolati in quarta piazza nelle battute conclusive dopo aver lottato per il gradino più alto del podio.

Grandi duelli anche nella 2^ Divisione. Nella PRO-AM, dominata dalle Porsche 992 GT3 Cup, si sono imposti Stifter-Martinelli (Racevent), davanti Fontana-Knez (Centri Porsche Ticino) e Flavio Olivieri (Raptor Engineering), penalizzato di 25 secondi per un contatto. Nella AM, invece, sono saliti sul gradino più alto del podio Cristoni-Antonelli (Mercedes AMG GTN-Antonelli Motorsport) precedendo Stefanin-Laurini (Porsche 992 GT3 Cup-Racevent) e Pierantoni-Paniccià (Ferrari 488 Challenge-MRNC 12).

Comunicato Aci Sport
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing