formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
29 Set 2025 [15:14]

Sprint a Imola, gara 2
La doppietta di VSR

Gara-2 del 3° round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, disputata all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, ha assegnato punti importanti per la corsa ai titoli tricolori. In GT3 si è registrata una doppietta Lamborghini, con le due Huracan GT3 Evo2 del team VSR ai primi due posti, con Andrea Frassineti in coppia con Sandy Mitchell sul gradino più alto del podio davanti ai compagni di squadra Perera-Spinelli, mentre in terza posizione si sono classificati Klingmann-Krohn (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing).

In GT Cup si sono aggiudicati la vittoria Zanasi-Belicchi (Ferrari 296 Challenge-Pinetti Motorsport) precedendo D’Auria-Forenzi (Lamborghini Huracan ST Evo2-Invictus Corse) e Pegoraro-Croccolino (Ferrari 296 Challenge-Best Lap). Nelle sottoclassi, successi di Ferrari-Raghunathan (GT3 PRO-AM), Clementi Pisani-Cassarà (GT3 AM), Zanasi-Belicchi (GT Cup PRO-AM 1^ Divisione), Locanto-Tagliapietra (GT Cup AM 1^ Divisione), Fontana-Knez (GT Cup PRO-AM 2^ Divisione) e Stefanin-Laurini (GT Cup AM 2^ Divisione). Nella classifica assoluta GT3, Frassineti a quota 81 allunga sugli inseguitori Klingmann-Krohn (72), Liberati (58), Mazzola-Rauer (46), Jelmini-Di Amato (44).

GT3
Gara-2 non ha avuto storia, con una vittoria netta per l’equipaggio VSR, già protagonista nelle prove ufficiali grazie alla splendida pole di Sandy Mitchell. Al via il pilota scozzese ha preso subito il comando, seguito dal compagno di squadra Loris Spinelli - bravo a recuperare subito una posizione su Colavita - portando il vantaggio a quasi cinque secondi al cambio pilota. Al rientro in pista Frassineti non ha avuto problemi a gestire la leadership, andando a vincere davanti al compagno di squadra Franck Perera, subentrato a Spinelli.

Sul terzo gradino del podio sono saliti Klingmann-Krohn, autori di una bella rimonta. L’equipaggio BMW, scattato dalla nona posizione di partenza, ha recuperato subito diverse posizioni con Krohn, poi, al cambio pilota Klingmann – senza handicap tempo da scontare - si è portato in terza piazza, difendendola fino alla bandiera a scacchi.

Ai piedi del podio hanno concluso Ferrari-Raghunathan (Ferrari 296 GT3-AF Corse), primi della PRO-AM, un risultato che consente ai portacolori AF Corse di rimanere in corsa per il titolo italiano assieme ai compagni di squadra, Colavita-Badawi, quinti al traguardo davanti ad Alatalo-Caglioni. L’equipaggio BMW è stato protagonista di un’altra gara in rimonta, con il giovane pilota bergamasco capace di recuperare quattro posizioni dopo essere scattato dalla 10^ casella sulla griglia.

Nella classifica PRO-AM, ora, l’equipaggio BMW occupa la seconda posizione ad un solo punto dai leader Zanon-Michelotto (Lamborghini Huracan GT3 Evo2-VSR), ottavi al traguardo alle spalle di Jelmini-Di Amato (Honda NSX GT3-Nova Race).

Hanno completato la top ten, Denes-Bowen (Lamborghini Huracan GT3 Evo2-Imperiale Racing), noni, davanti ai vincitori di gara-1, Mazzola-Rauer (Audi R8 LMS-Tresor Attempto Racing), mentre nella GT3 AM la vittoria è andata a Clementi Pisani-Cassarà, dodicesimi assoluti al termine di un bel duello con Scholze-Albag (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport), ormai ad un passo dal titolo tricolore.

GT Cup
Agonismo e colpi di scena non sono mancati nella seconda gara della classe riservata alle vetture in configurazione monomarca, caratterizzata anche da tre ingressi della safety car. Decisiva soprattutto l’ultima neutralizzazione, sopraggiunta nelle battute finali e capace di riaprire la lotta per il podio. Ad imporsi, all’esordio in campionato, è stato l’equipaggio composto da Marco Zanasi e Andrea Belicchi (Ferrari 296 Challenge), scattato dalla pole e rimasto sempre al comando nonostante le tre neutralizzazioni.

Sotto la bandiera a scacchi i portacolori del Pinetti Motorsport hanno preceduto D’Auria–Forenzi, partiti al loro fianco in prima fila ma superati in avvio da Ianniello, scattato dalla seconda fila. Il podio è stato completato da Pegoraro-Croccolino che hanno sfruttato al meglio la bagarre del finale dopo aver scontato l’handicap tempo per la vittoria in gara-1. Con i 32 punti conquistati, l’equipaggio Best Lap rientra nella corsa per il titolo PRO-AM 1^ Divisione, portandosi a soli 3 punti dai leader Andrea Fontana e Ferdinando D’Auria che comandano a quota 56.

Ferdinando D’Auria, dopo il ritiro di gara-1, ha conquistato il quinto posto risalendo dalla nona posizione di partenza e chiudendo alle spalle di Simone Patrinicola, con la seconda 296 del Best Lap, e davanti a Locanto-Tagliapietra, vincitori della AM 1^ Divisione. Il podio della sottoclasse si è deciso all’ultimo giro quando la Ferrari 296 dei leader Marzialetti-Nicoli (MRNC12) si è fermata per un problema alla pompa della benzina.

Via libera quindi ai portacolori del DL Racing, che hanno chiuso davanti al compagno di squadra, Pierluigi Alessandri (Ferrari 296 Challenge), settimo assoluto, e Randazzo-Oliva (Lamborghini Huracan ST evo2-HC Racing Division). Questi ultimi si confermano al comando della classifica AM 1^ Divisione con due punti di vantaggio su Locanto-Tagliapietra, quattro su Alessandri e sei su Lancelotti-Lazzaroni (Lamborghini Huracan ST Evo2-Invistus Corse).

Nella 2^ Divisione, grandi prestazioni delle Porsche 992 GT3 Cup, con Stefanin-Laurini, ottavi assoluti e vincitori della AM, che balzano al comando della graduatoria provvisoria a quota 69 davanti a Contessi-Giacon (63) e Di Leo-Poppy (54).

L’equipaggio del Mega Motorsport ha colto il terzo gradino del podio alle spalle della Mercedes AMG GTN dell’Antonelli Motorsport affidata a Piero Cristoni–Marco Antonelli. Nella PRO-AM la gara è stata vinta da Fontana-Knez (Centri Porsche Ticino) che hanno preceduto Flavio Olivieri (Raptor Engineering) e Stifter-Martinelli (Racevent), leader che provvisori di campionato a quota 97, davanti a Olivieri (94) e Fontana-Knez (91).

Comunicato Aci Sport
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing