Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
4 Set 2021 [20:16]

Sprint a Imola, qualifica
Doppia pole per Di Amato

E’ stato Daniele Di Amato (Ferrari 488 Gt3 Evo) il mattatore dei due turni di prove ufficiali disputati a Imola in occasione del 3° round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. Il pilota dell’RS Racing ha ottenuto il miglior tempo in entrambe le sessioni e, pertanto, sarà lui a partire al palo nelle due gare in programma.

Sulla griglia di partenza di gara-1 il pilota romano, accreditato del tempo di 1’40.459, troverà l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Riccardo Agostini, (1’40.549), mentre alle sue spalle andranno a posizionarsi la Lamborghini Huracan (VSR) di Simone Iacone (1’40.765) e la Ferrari 488 GT3 Evo (Kessel Racing) di Niccolò Schirò (1’40.842).

Anche in gara-2 Di Amato (1’40.447) avrà al suo fianco un’Audi R8 LMS, quella di Lorenzo Ferrari (1’40.594), seguito dalla Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) di Alberto Di Folco (1’40.842) e dalla seconda Audi R8 LMS di Daniel Mancinelli (1’40.992).

Nella GT Cup, in gara-1 sarà il monegasco Cedric Sbirrazzuoli (1’43.596) a partire davanti a tutti al volante della Ferrari 488 Challenge Evo dell’AF Corse, mentre in gara-2 sarà Francesca Linossi (Ferrari 488 Challenge Evo-Easy Race) l’apripista delle vetture in configurazione monomarca avendo ottenuto il best lap di 1’44.703.

In GT4, infine, doppia pole dei portacolori dell’Ebimotors (Porsche Cayman), Riccardo Pera e Mattia Di Giusto, che nelle due sessioni hanno staccato il tempo, rispettivamente, di 1’50.48 e 1’51.357.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing