formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
4 Set 2021 [20:16]

Sprint a Imola, qualifica
Doppia pole per Di Amato

E’ stato Daniele Di Amato (Ferrari 488 Gt3 Evo) il mattatore dei due turni di prove ufficiali disputati a Imola in occasione del 3° round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. Il pilota dell’RS Racing ha ottenuto il miglior tempo in entrambe le sessioni e, pertanto, sarà lui a partire al palo nelle due gare in programma.

Sulla griglia di partenza di gara-1 il pilota romano, accreditato del tempo di 1’40.459, troverà l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Riccardo Agostini, (1’40.549), mentre alle sue spalle andranno a posizionarsi la Lamborghini Huracan (VSR) di Simone Iacone (1’40.765) e la Ferrari 488 GT3 Evo (Kessel Racing) di Niccolò Schirò (1’40.842).

Anche in gara-2 Di Amato (1’40.447) avrà al suo fianco un’Audi R8 LMS, quella di Lorenzo Ferrari (1’40.594), seguito dalla Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) di Alberto Di Folco (1’40.842) e dalla seconda Audi R8 LMS di Daniel Mancinelli (1’40.992).

Nella GT Cup, in gara-1 sarà il monegasco Cedric Sbirrazzuoli (1’43.596) a partire davanti a tutti al volante della Ferrari 488 Challenge Evo dell’AF Corse, mentre in gara-2 sarà Francesca Linossi (Ferrari 488 Challenge Evo-Easy Race) l’apripista delle vetture in configurazione monomarca avendo ottenuto il best lap di 1’44.703.

In GT4, infine, doppia pole dei portacolori dell’Ebimotors (Porsche Cayman), Riccardo Pera e Mattia Di Giusto, che nelle due sessioni hanno staccato il tempo, rispettivamente, di 1’50.48 e 1’51.357.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing