formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
4 Set 2022 [0:51]

Sprint a Imola, qualifiche
Due pole per Klingmann-Glock

Dopo aver monopolizzato i due turni di prove libere, Jean Klingmann e Timo Glock (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing Team), leader della classifica provvisoria, hanno lasciato il segno anche nelle due sessioni di prove ufficiali del 3° round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint conquistando due splendide pole position con il tempo, rispettivamente di 1’41.370 e 1’40.976.

Nel primo turno Klingmann ha preceduto di 88 millesimi Leonardo Moncini (Honda NSX GT3-Nova Race), con cui assieme a Jacopo Guidetti condividono la testa della classifica, e pertanto, saranno loro ad occupare la prima fila della griglia di partenza di gara-1. Alle loro spalle andranno a posizionarsi il britannico Stuart Middleton (Lamborghini Huracan GT3-Imperiale Racing) e l’argentino Josè Manuel Urcera (Ferrari 488 GT3-Scuderia Baldini), mentre la terza linea sarà composta dalla Lamborghini Huracan GT3 di Jonathan Cecotto (LP Racing) e dalla Mercedes AMG GT3 (Antonelli Motorsport) di Kikko Galbiati, davanti alla seconda 488 della Scuderia Baldini di Nelson Panciatici e l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Marco Butti. Completano la top ten Francesco Guerra (Honda NXS GT3-Nova Race) e la Mercedes AMG GT3 (Antonelli Motorsport) di Emidio Pesce che andranno a schierasi in quinta fila.

In gara-2,, l’ex pilota di Formula 1, Timo Glock, si schierarerà al palo e troverà al suo fianco la Lamborghini Huracan di Alberto Di Folco, davanti all’Honda NSX GT3 (Nova Race) di Jacopo Guidetti e alla Ferrari 488 GT3 di Daniele Di Amato (Scuderia Baldini). Dalla terza linea scatteranno Matteo Greco (Honda NSX GT3-Nova Race) e Matteo Cressoni (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport), che precederanno la Lamborghini Huracan GT3 di Mattia Di Giusto (LP Racing) e la Mercedes AMG GT3 (Antonelli Motorsport) di Jop Rappange, mentre in quinta fila troveranno posto due piloti della classe GT Cup, Eliseo Donno (Best Lap), autore del miglior tempo di classe con 1’43.732 e l’americano Jeremy Clarke (Pellin Racing), entrambi al volante della Ferrari 488 Challenge.

Nella classe riservata alle vetture in configurazione monomarca, in gara-1 con il tempo di 1’44.344 sarà Alessandro Giardelli (Porsche 991 GT3 Cup) a scattare dalla pole e il pilota dell’Ebimotors troverà in prima fila l’austriaco Mikkel Mac (Ferrari 488 Challenge-Baron Motorsport). In seconda linea troveranno posto Vito Postiglione (Ferrari 488 Challenge-Best Lap) e Giammarco Levorato (Porsche 991 GT3 Cup-Tsunami RT), davanti a Giovanni Berton (Porsche 991 GT3 Cup-Krypton Motorsport) e al leader della classifica provvisoria, Luigi Coluccio (Ferrari 488 Challenge-Easy Race). In gara-2, alle spalle di Donno e Clarke, ci saranno Riccardo Pera (Porsche 991 GT3 Cup-Ebimotors) e Samuele Buttarelli (Ferrari 488 Challenge-SR&R), precedendo la Porsche 991 GT3 Cup di Emanuele Tabacchi (EF Racing) e la Lamborghini Huracan ST di Rodrigo Testa (FFF Racing Team).

Nella GT4, doppia pole dei portacolori della Nova Race Alexander Schjerpen e Diego Di Fabio (Mercedes AMG GT4) che al via di in entrambe le gare saranno davanti ai compagni di squadra Filippo Bencivenni e Fulvio Ferri e ai portacolori dell’Autorlando Cerati-Ghezzi (Porsche Cayman).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing