FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
24 Ago 2024 [15:25]

Sprint a Magny-Cours, qualifica 1
Green riporta la Ferrari in pole

Michele Montesano

Il GT World Challenge Europe Sprint Cup ha riacceso i motori sul circuito di Magny-Cours. Conclusa la pausa estiva, le ostilità sono riprese sul tracciato francese con Ben Green che ha recitato il ruolo di assoluto protagonista nella prima qualifica del fine settimana. L’inglese dell’Emil Frey Racing ha dominato la sessione stampando un crono di 1’36”701 con la sua Ferrari 296 GT3. Green si è quindi confermato tra i piloti più veloci sul giro secco bissando la pole ottenuta a Brands Hatch a inizio stagione.

Una qualifica, quella vista sul circuito di Magny-Cours, decisamente combattuta con le prime ventuno auto racchiuse in appena un secondo. Non solo, l’assalto alla pole ha visto i piloti lottare in una sessione ridotta a poco più di otto minuti. Infatti allo spegnimento dei semafori Benjamin Goethe è stato costretto a parcheggiare a bordo pista la sua McLaren 720S, per un sospetto problema di pressione al carburante, causando l’esposizione della bandiera rossa.

Se Green, riprese le ostilità, ha dettato subito l’andatura, Dan Harper ha chiuso la qualifica ad appena nove centesimi dal poleman. Il britannico della BMW ha, inoltre, siglato il riferimento in Classe Bronze Cup. A scattare dalla seconda fila saranno l’alfiere della Porsche Sven Müller e Christopher Haase, su Audi R8 GT3, che ha regalato il quarto crono all’esordiente team Eastalent Racing. Dennis Marschall si è assicurato la top 5, oltre al secondo crono in Bronze Cup, precedendo il leader di campionato Dries Vanthoor.

Settimo tempo per la Lamborghini di Sandy Mitchell, il quale ha messo alle spalle Luca Engstler autore del riferimento in Gold Cup. A completare la top 10 l’alfiere del Tresor Attempto Dylan Pereira e Giacomo Altoè, con quest’ultimo che ha chiuso a mezzo secondo dal battistrada, nonché compagno di squadra, Green. Solamente undicesimo, Lucas Auer sarà chiamato a una bella rimonta nella gara di questa sera. Ottima performance da parte di Lorenzo Patrese che, in coppia con Lorenzo Ferrari, ha siglato il dodicesimo tempo assoluto nonché secondo in Gold Cup.

Ezequiel Perez Companc, al volante della Mercedes AMG GT3, ha stampato il riferimento in Silver Cup avendo la meglio su Thomas Fleming , Ferrari AF Corse, e l’alfiere Audi Aurelien Panis. Nicolas Baert, in equipaggio con Mattia Drudi, ha piazzato l’Aston Martin Vantage GT3 in ventesima posizione. Si preannuncia una gara tutta in salita per Ricardo Feller che, al termine di una qualifica travagliata, non è andato oltre il ventinovesimo crono.

Sabato 24 agosto 2024, qualifica 1

1 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'36"701
2 - Daniel Harper (BMW M4) - Century - 1'36"791
3 - Sven Müller (Porsche 911) - Rutronik - 1'36"828
4 - Christopher Haase (Audi R8) - Eastalent - 1'36"854
5 - Dennis Marschall (Porsche 911) - Rutronik - 1'36"870
6 - Dries Vanthoor (BMW M4) - WRT - 1'36"893
7 - Sandy Mitchell (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'37"117
8 - Luca Engstler (Audi R8) - Engstler - 1'37"129
9 - Dylan Pereira (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'37"207
10 - Giacomo Altoè (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'37"282
11 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'37"294
12 - Lorenzo Patrese (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'37"406
13 - Ugo De Wilde (Lamborghini Huracan) - Imperiale - 1'37"430
14 - Ezaquiel Perez Companc (Mercedes AMG) - Madpanda - 1'37"453
15 - Lucas Legeret (Audi R8) - CSA - 1'37"494
16 - Steven Palette (Porsche 911) - Schumacher - 1'37"509
17 - Thomas Fleming (Ferrari 296) - AF Corse - 1'37"516
18 - Benjamin Goethe (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'37"646
19 - Aurelien Panis (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'37"649
20 - Nicolas Baert (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'37"661
21 - Patrick Kujala (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'37"674
22 - Marcus Pavereud (Audi R8) - Sainteloc - 1'37"800
23 - Louis Prette (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'37"835
24 - Sebastian ØGaard (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'37"849
25 - Eddie Cheever (Ferrari 296) - SKY Tempesta - 1'37"867
26 - David Pittard (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'37"918
27 - Maximilian Götz (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'37"934
28 - Calan Williams (BMW M4) - WRT - 1'37"998
29 - Ricardo Feller (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'38"093
30 - Lorens Lecertua (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'38"097
31 - Paul Evrard (Audi R8) - Sainteloc - 1'38"147
32 - Sean Hudspeth (Ferrari 296) - AF Corse - 1'38"322
RS RacingVincenzo Sospiri Racing