GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Ago 2020 [14:54]

Sprint a Misano, qualifica 1
Neubauer porta la Lexus in pole

Michele Montesano

Il GT World Challenge Europe resta in Italia, dopo Imola per l’Endurance, e a inaugurare la serie Sprint è toccato a Misano. Sul circuito intitolato a Marco Simoncelli, a siglare la prima pole stagionale è stato Thomas Neubauer sulla Lexus del Tech 1 Racing. Il francese ha confermato l'ottima prestazione fatta vedere nelle pre qualifiche di questa mattina. Nulla ha potuto Jules Gounon che, con la sua Bentley, ha dominato la classifica fino a nove minuti dal termine della sessione. I due hanno poi duellato nelle ultime fasi, con Neubauer che si è assicurato la partenza dal palo di gara 1 per soli 35 millesimi.

Partirà dalla terza piazzola della prima manche, la Mercedes del team AKKA ASP di Jim Pla che dividerà l’abitacolo con Benjamin Hites. Seguono le due Audi R8 LMS del team WRT rispettivamente quella di Charles Weerts e Ryuichiro Tomita. Bisogna scendere al sesto posto per trovare il primo degli italiani, con Giacomo Altoè. Il pilota Lamborghini nel suo ultimo tentativo è riuscito a siglare un ottimo quarto crono, per poi scivolare indietro di due posizioni. Subito alle sue spalle troviamoTommaso Mosca, settimo al volante dell’Audi del team Attempto divisa con Mattia Drudi.

Pole di classe Pro-Am, e sedicesimo crono assoluto, per la Ferrari di Louis Machiels gestita da AF Corse. Seconda la rossa del team SKY Tempesta di Edward Cheever, terza la Mercedes di Valentin Pierburg.

Sabato 8 agosto, qualifica 1

1 - Thomas Neubauer (Lexus RCF) - Tech 1 - 1'32"124
2 - Jules Gounon (Bentley Continental) - CMR - 1'32"159
3 - Jim Pla (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'32"601
4 - Charles Weerts (Audi R8 LMS) - WRT - 1'32"603
5 - Ryuichiro Tomita (Audi R8 LMS) - WRT - 1'32"629
6 - Giacomo Altoè (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'32"636
7 - Tommaso Mosca (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'32"673
8 - Nicolas Schöll (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'32"719
9 - Luca Stolz (Mercedes-AMG) - HRT - 1'32"816
10 - Arthur Rougier (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'32"879
11 - Mikael Grenier (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'33"006
12 - Steven Palette (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'33"056
13 - Jusuf Owega (Audi R8 LMS) - WRT - 1'33"146
14 - Timur Boguslavskiy (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'33"240
15 - Pierre-Alexandre Jean (Bentley Continental) - CMR - 1'33"478
16 - Louis Machiels (Ferrari 488) - AF Corse - 1'33"641
17 - Axcil Ramar Jefferies (Mercedes-AMG) - Madpanda - 1'33"723
18 - EDward Cheever (Ferrari 488) - SKY Tempesta - 1'33"879
19 - Robin Rogalski (Mercedes-AMG) -TokSport WRT - 1'33"954
20 - Valentin Pierburg (Mercedes-AMG) - SPS - 1'34"279
21 - Christian Hook (Mercedes-AMG) - SPS - 1'35"452
22 - Lee Mowle (Mercedes-AMG) - ERC - 1'36"084
RS RacingVincenzo Sospiri Racing