19 Lug 2025 [13:11]
Sprint a Misano, qualifica 1
Rovera in pole, Rossi stupisce
Michele Montesano
Misano si è tinta di rosso nella prima qualifica del GT World Challenge Europe Sprint Cup. Sono state ben quattro le 296 GT3 che hanno occupato le prime cinque posizioni, con Alessio Rovera autore della pole position. Unico a spezzare il domino del Cavallino Rampante è stato Valentino Rossi che, al volante della BMW M4 GT3, ha siglato il terzo crono assoluto.
Così come avvenuto a Zandvoort, considerando le 43 vetture presenti sul circuito intitolato a Marco Simoncelli, si è deciso di dividere la qualifica in due gruppi, il primo dedicato alle classi Pro e Gold Cup, mentre il secondo per la Silver Cup e la Bronze Cup.
A svettare nella prima sessione è stato Rovera che, al volante della Ferrari 296 GT3 di AF Corse Francorchamps Motors, ha fermato le lancette del cronometro in 1’31”309. Il varesino dividerà la prima fila con la Ferrari di Dennis Marschall. Oltre a siglare la pole di classe Bronze, l’alfiere del Kessel Racing è stato l’unico pilota del secondo segmento a centrare la top-10.
Trai protagonisti di Misano c’è sicuramente Rossi. Il “dottore” di Tavullia ha piazzato la sua miglior qualifica nel GT World Challenge siglando il terzo crono assoluto. L’ex campione della MotoGP ha quindi preceduto le due Ferrari 296 GT3 dell’Emil Frey Racing di Chris Lulham, autore della pole in Gold Cup, e Ben Green. A scattare dalla quarta fila della prima gara del fine settimana, che ricordiamo si svolgerà questa sera al tramonto, sarà l’alfiere della BMW Charles Weerts seguito dalla Porsche di Patric Niederhauser.
Ottavo crono per Jens Klingmann, su BMW, che ha avuto la meglio su Maxime Martin, il più veloce tra i piloti Mercedes. Mentre Jordan Pepper, vincitore della 24 Ore di Spa-Francorchamps, ha piazzato la Lamborghini Hurácan GT3 del Grasser Racing Team al decimo posto. Autore del quattordicesimo crono assoluto, Ezequiel Perez Companc si è assicurato la pole in Silver Cup con l’Audi R8 GT3 del Tresor Attempto Racing.
Sabato 19 luglio 2025, qualifica 1
1 - Alessio Rovera (Ferrari 296) - AF Corse - 1'31"309
2 - Dennis Marschall (Ferrari 296) - Kessel - 1'31"364
3 - Valentino Rossi (BMW M4) - WRT - 1'31"527
4 - Chris Lulham (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'31"531
5 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'31"652
6 - Charles Weerts (BMW M4) - WRT - 1'31"715
7 - Patric Niederhauser (Porsche 911) - Rutronik - 1'31"738
8 - Jens Klingmann (BMW M4) - AlManar WRT - 1'31"759
9 - Maxime Martin (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'31"823
10 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'31"831
11 - Daniel Harper (BMW M4) - Paradine - 1'31"833
12 - Ricardo Feller (Porsche 911) - Lionspeed - 1'31"952
13 - Loris Spinelli (Lamborghini Huracan) - Imperiale - 1'32"011
14 - Ezequiel Perez Companc (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'32"026
15 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'32"037
16 - Arthur Leclerc (Ferrari 296) - AF Corse - 1'32"110
17 - Thomas Fleming (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'32"159
18 - Jamie Day (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'32"170
19 - Dylan Pereira (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'32"196
20 - Bastian Buus (Porsche 911) - Lionspeed - 1'32"211
21 - Maxime Oosten (BMW M4) - Paradine - 1'32"219
22 - Aurelien Panis (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'32"221
23 - Jim Pla (McLaren 720S) - CSA - 1'32"252
24 - Sebastian Øgaard (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'32"281
25 - Christian Engelhart (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'32"293
26 - Benjamin Goethe (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'32"342
27 - Mateo Villagomez (Aston Martin Vantage) - Walkenhorst - 1'32"372
28 - Eddie Cheever (Ferrari 296) - Tempesta - 1'32"403
29 - Hugo Cook (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'32"413
30 - Gabriele Piana (Mercedes AMG) - Winward - 1'32"583
31 - Paul Evrard (Audi R8) - Sainteloc - 1'32"628
32 - Ricky Collard (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'32"691
33 - Arthur Rougier (McLaren 720S) - CSA - 1'32"729
34 - Loek Hartog (Porsche 911) - Rutronik - 1'32"742
35 - Klaus Bachler (Porsche 911) - Razoon - 1'32"785
36 - Jef Machiels (Ferrari 296) - AF Corse - 1'32"828
37 - Mathieu Detry (Porsche 911) - UNX - 1'32"930
38 - Lorens Lecertua (Audi R8) - Sainteloc - 1'32"968
39 - Gustav Bergström (BMW M4) - WRT - 1'32"982
40 - Ivan Ekelchik (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'33"015
41 - Romain Andriolo (Ford Mustang) - HRT - 1'33"300
42 - Sergio Sette Camara (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'33"316
43 - Ghanim Salah Al-Maadheed (Audi R8) - Sainteloc - 1'34"044