formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
18 Giu 2022 [10:14]

Sprint a Zandvoort, qualifica 1
Weerts in pole, ok Ghiotto, male Rossi

Da Zandvoort - Mattia Tremolada

Pole position per Charles Weerts nel primo turno di qualifica del Fanatec GT World Challenge Europe by AWS Sprint Cup a Zandvoort. Complice qualche errore di troppo, in particolare da parte del suo compagno Dries Vanthoor nelle tappe precedenti, il duo belga ha perso il comando dei tre campionati in palio, Endurance, Sprint e assoluto, ma con la prima pole stagionale nella serie Sprint può ribaltare le gerarchie.

In vetta alla classifica piloti ci sono infatti Raffaele Marciello e Timur Boguslavskiy, forti di quattro podi (e due vittorie) in altrettante corse.Il pilota russo, che corre con bandiera neutrale FIA, non ha però brillato nel primo turno di qualifica, risultando solamente 14esimo assoluto. Marciello sarà dunque chiamato ad una gran rimonta questo pomeriggio, in cui dovrà cercare di limitare i danni nel secondo stint. In generale le Mercedes hanno sofferto il confronto con le Audi, con Jules Gounon che è risultato il migliore del plotone AMG in quinta piazza. Le R8 l’hanno invece fatta da padrone, monopolizzando la prima fila dello schieramento e piazzando otto vetture nelle prime 12 posizioni.

Simon Gachet ha infatti sfiorato la pole per soli 45 millesimi, mancando per poco l’impresa già messa a segno sulla pista di casa di Magny-Cours. Ulysse De Pauw, terzo, ha diviso le due vetture di Tresor by Car Collection, con Luca Ghiotto ottimo quarto grazie ad un bel giro nel finale della sessione, con cui ha rimediato ad un primo stint poco brillante. 20esima posizione per Valentino Rossi, che non ha ancora preso le misure con il difficile circuito di Zandvoort. Ieri la leggenda del motociclismo aveva commesso due errori in curva 2, sbattendo violentemente nel primo turno di libere e insabbiandosi nel secondo. Quest’oggi Rossi non è stato altrettanto falloso, ma non è riuscito a confermarsi sui livelli mostrati nelle prime tappe della stagione.

Sabato 18 giugno 2022, qualifica 1

1 - Charles Weerts (Audi) - WRT - 1'33”145
2 - Simon Gachet (Audi) - Tresor by Car Collection - 1'33”190
3 - Ulysse De Pauw (Ferrari) - AF Corse - 1'33”271
4 - Luca Ghiotto (Audi) - Tresor by Car Collection - 1'33”297
5 - Jules Gounon (Mercedes) - ASP - 1'33”306
6 - Aurelien Panis (Audi) - Sainteloc - 1'33”320
7 - Igor Walilko (Mercedes) - ASP - 1'33”429
8 - Thomas Neubauer (Audi) - WRT - 1'33”486
9 - Pieter Schothorst (Audi) - Attempto - 1'33”524
10 - Casper Stevenson (Mercedes) - ASP - 1'33”684
11 - Alex Aka (Audi) - Attempto - 1'33”882
12 - Gilles Magnus (Audi) - Sainteloc - 1'33”887
13 - Dennis Lind (McLaren) - JP Motorsport - 1'33”958
14 - Timur Boguslavskiy (Mercedes) - ASP - 1'33”994
15 - Jean-Baptiste Simmenauer (Audi) - WRT - 1'34”016
16 - Manuel Maldonado (McLaren) - Garage 59 - 1'34”052
17 - Giorgio Roda (Porsche) - Dinamic - 1'34”530
18 - Miguel Ramos (McLaren) - Garage 59 - 1'34”687
19 - Chris Froggatt (Mercedes) - GruppeM - 1'34”705
20 - Valentino Rossi (Audi) - WRT - 1'34”745
21 - Stefano Costantini (Ferrari) - AF Corse - 1'34”831
22 - Adrien De Leener (Porsche) - Dinamic - 1'34”919
23 - Danny Kroes (Lamborghini) - GSM - 1'34”997
24 - Patryk Krupinski (McLaren) - JP Motorsport - 1'35”780
25 - Louis Machiels (Ferrari) - AF Corse - 1'36”390
RS RacingVincenzo Sospiri Racing