Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
22 Ott 2022 [16:20]

Sprint al Mugello, qualifiche
Pole per Lamborghini e Audi

Foto Speedy

Sono di Di Folco-Middleton (Lamborghini Huracan GT3-Imperiale Racing) e Patrinicola-Butti (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) le due pole del 4° ed ultimo round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint che si sta disputando al Mugello Circuit. Nella prima sessione di prove, Alberto Di Folco ha staccato il crono di 1’45.579 e si andrà a schierare al palo in gara-1, dove troverà al suo fianco Daniele Di Amato (Ferrari 488 GT3-Scuderia Baldini) che ha fatto fermare i cronometri a 1’45.925, mentre alle loro spalle andranno a posizionarsi la Lamborghini Huracan GT3 (LP Racing) di Jonathan Cecotto (1’45.962) e la BMM M4 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Timo Glock (1’45.990). In terza fila troverà posto Jacopo Guidetti, leader del campionato assieme a Leonardo Moncini, che al volante della Honda NSX GT3 della Nova Race ha siglato il tempo di 1’46.021, dove troverà al suo fianco il suo compagno di sqaudra Matteo Greco (1’46.356).

In gara-2, il poleman diciassettenne Marco Butti (1’45.675) avrà alla sua sinistra la Ferrari 488 GT3 (Scuderia Baldini) dell’argentino Urcera (1’45.855), seguiti in seconda linea dalla Honda NSX GT3 (Nova Race) di Leonardo Moncini (1’45.903) e dalla Lamborghini Huracan GT3 (Imperiale Racing) di Stuart Middleton (1’45.974), mentre in terza fila ci saranno la BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Jens Klingmann (1’46.156) e la Mercedes AMG GT3 (Antonelli Motorpsort) di Kikko Galbiati (1’46.516) davanti alla Honda NSX GT3 (Nova Race) di Francesco Guerra (1’46.791) e la Lamborghini Huracan GT3 (LP racing) di Mattia Di Giusto (1’46.392).

Nella GT Cup la pole di gara-1 è andata a Pera-Piccioli (Porsche 991 GT3 Cup-Ebimotors) con il crono di 1’50.546 davanti alla vettura gemella dello Tsunami RT di Vito Postiglione (1’50.546), mentre in gara-2 sarà la Ferrari 488 Challenge di Donno-Marzialetti (Best Lap) a schierarsi al palo, grazie al tempo di 1’50.450, affinacata dalla Lamborghini Huracan ST (Team Italy) di Barri-Scalvini (1’50.894). Nella GT4 entrambe le pole sono state conquistate da Bencivenni-Ferri (Mercedes AMG Gt4-Nova Race) dopo il ritiro della vettura gemella di Schjerpen-Marchetti dopo l’uscita di pista del pilota varesino nella battute iniziali della prima sessione di prove.

Sfortuna anche per Pesce-Rappange che non hanno registrato alcun giro cronometrato a causa della rottura del cambio nei minuti iniziali del primo turno di prove, ma i portacolori dell’Antonelli Motorsport saranno regolarmente al via dopo la sostituzione del pezzo meccanico.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing