FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
14 Ott 2024 [8:32]

Squalificata la KTM di Olbert-Chwist
Maserati LP vince il titolo Am con Prette

Da Montmelò - Michele Montesano

Colpo di scena a Montmelò. Il verdetto finale per l’assegnazione del titolo Am del Fanatec GT2 European Series è arrivato dopo diverse ore dalla fine dell’ultima gara di campionato. Tagliato il traguardo della seconda manche quarti assoluti, Dominik Olbert e Arthur Chwist hanno ottenuto il successo in classe Am. Ma, a seguito dei controlli post gara, la loro KTM X-Bow è risultata irregolare alle verifiche tecniche. Presentando valori di camber e di altezza da terra non conformi, la vettura del team Razoon è quindi stata squalificata.

In virtù di tale decisione, Philippe Prette ha ereditato la vittoria di classe Am. Non solo, visto l’immediato ritiro di Jean-Luc Beaubelique e Gilles Vannelet in gara 2, il pilota Maserati ha conquistato i punti necessari per laurearsi campione di classe Am. Vista l’affermazione di Prette, anche il team LP Racing è riuscito a conquistare il titolo a squadre battendo, per un solo punto in classifica, l’Akkodis ASP.

Domenica 13 ottobre 2024, gara 2

1 - Cantu-Viebahn (Mercedes AMG) - NM Racing - 26 giri
2 - Homola-Marioneck (KTM X-Bow) - RTR - 0”351
3 - Koch-Kofler (KTM X-Bow) - MZR - 14”912
4 - Gorini-Tamburini (Maserati MC20) - LP Racing - 25”874
5 - Spina-Giorgi (Audi R8) - LP Racing - 33”727
6 - Philippe Prette (Maserati MC20) - LP Racing - 36”710
7 - Andersen-Birch (KTM X-Bow) - Razoon - 38”228
8 - Calamia-Pampanini (Maserati MC20) - Dinamic - 46”977
9 - Alexander Leroy (Maserati MC20) - TFT - 56”632
10 - M.Ricci-B.Ricci (Mercedes AMG) - ASP - 1’02”321
11 - Angerhofer-Sarmini (KTM X-Bow) - True Racing - 1’10”492
12 - Schneider-de Pundert (Mercedes AMG) - Bosi Race Tech - 1’21”290
13 - Trunkenpolz-Kraihamer (KTM X-Bow) - True Racing - 1 giro

Ritirati
Beaubelique-Vannelet (Mercedes AMG) - ASP
Gibon-Bourret (Mercedes AMG) - ASP

Squalificati
Chwist-Olbert (KTM X-Bow) - Razoon

Il campionato
1.Koch-Kofler 237 punti; 2.Gorini-Tamburini 197; 3.Andersen-Birch 140; 4.Homola 92; 5.De Doncker-Hezemans 87.