Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
29 Set 2022 [16:34]

W Series in difficoltà economiche,
a rischio il finale di stagione 2022

Jacopo Rubino - XPB Images

Come la Formula 1, anche la W Series sarà in azione a Singapore in questo weekend, ma poi non si sa. La categoria rischia di non poter completare l'edizione 2022 per difficoltà finanziarie, come riportato dal quotidiano The Telegraph. Visionando i documenti nell'archivio della Companies House, il registro delle imprese del Regno Unito dove ha sede l'organizzazione, è indicato un passivo che al 31 dicembre 2021 ammontava a sette milioni e mezzo di sterline, quasi 8,5 milioni di euro.

Come si legge sulla testata britannica, fra i creditori della W Series rientra anche Whisper Media, la società incaricata della produzione televisiva e di cui è co-fondatore David Coulthard, che sin dall'inizio è stato uno dei principali sostenitori del campionato per monoposto tutto al femminile. Per la trasferta sul tracciato di Marina Bay, a quanto pare, Whisper Media non ha inviato alcun membro del proprio staff.

"Stiamo avendo numerosi colloqui e al momento sono molto ottimista", ha rassicurato Catherine Bond Muir, amministratrice delegata della W Series. "Abbiamo dovuto lottare sin dal primo giorno, è stato sempre difficile, ma siamo dei combattenti".

L'ipotesi che non venga portata a termine la stagione, che prevede le ultime due trasferte (intercontinentali, quindi molto costose) ad Austin e Città del Messico, è però estremamente concreta. Così come quella di non riuscire a consegnare i premi in denaro previsti, a cominciare dai 500 mila dollari per la vincitrice del titolo. Jamie Chadwick proprio a Singapore potrebbe assicurarsi matematicamente il titolo 2022, il terzo dopo quelli del 2019 e 2021, che non gli hanno comunque dato la spinta sufficiente ad approdare in una categoria superiore, come la Formula 3.

"Stiamo analizzando i nostri budget e contiamo di poter trovare le risorse. La situazione è in linea con le aspettative, visto che l'azienda è ancora nella fase di avvio", ha spiegato la Bond Muir. Le fluttuazioni nel valore della sterlina sembrano aver complicato le cose, mentre viene dato per sfumato in extremis l'accordo con un investitore americano che avrebbe potuto portare una forte boccata di ossigeno.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar