indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
dtm Stagione 2022 ridotta a 8 tappe,<br />risolto il contratto con Assen<br />
23 Dic 2021 [16:36]

Stagione 2022 ridotta a 8 tappe,
risolto il contratto con Assen

Jacopo Rubino

È di otto appuntamenti la versione finale del calendario 2022 del DTM: c'era ancora una data in sospeso, quella del 5 giugno, ma è stata cancellata definitivamente. "Fra le ragioni, veniamo incontro al desiderio delle squadre", ha spiegato Frederic Elsner dell'organizzatore ITR. "Un evento aggiuntivo all'estero avrebbe richiesto uno sforzo logistico troppo grande". Questo anche perché molti team affrontano il DTM in parallelo ad altre serie Gran Turismo, con impegni quasi ad ogni weekend.

La sede di questo round poteva essere Assen, ma il DTM ha risolto in anticipo il contratto per correre sul circuito olandese, che ha ospitato il campionato nel 2019 e nel 2020. La gara nei Paesi Bassi non era gestita direttamente dall'autodromo, ma dal promoter esterno LDP International, il cui responsabile Lee van Dam ha spiegato: "Con l'aumento di costi in conseguenza della pandemia abbiamo cercato di rinegoziare l'accordo, ma non abbiamo trovato una soluzione accettabile da ambo le parti". La decisione di interrompere il rapporto è stata presa in modo congiunto.

Riepilogando, il DTM 2022 scatterà da Portimao nel fine settimana del 1° maggio, a cui seguirà la tappa del Lausitzring e poi la grande novità di Imola, che raccoglie l'eredità di Monza come pista italiana. Il tracciato cittadino del Norisring ritorna nella collocazione abituale di luglio, dopodiché ci saranno quasi due mesi interi di pausa estiva e la ripresa al Nurburgring. A chiudere, Spa (già presente nel 2020), Spielberg e Hockenheim, ripristinando la tradizione. In totale, quattro tappe in Germania, baricentro della serie, e altre quattro nel resto d'Europa.

Il calendario DTM 2022

1 maggio - Portimao (Portimao)
22 maggio - Lausitzring (Germania)
19 giugno - Imola (Italia)
3 luglio - Norisring (Germania)
28 agosto - Nurburgring (Germania)
11 settembre - Spa (Belgio)
25 settembre - Spielberg (Austria)
9 ottobre - Hockenheim (Germania)