indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
18 Mag 2016 [23:17]

Stanaway debutta con il Super Black

Silvano Taormina

Richie Stanaway si appresta a debuttare nel V8 Supercars. Lo farà in occasione delle gare di durata di Sandown, Bathurst e Surfers Paradise al volante dell'unica Ford Falcon schierata dal Super Black Racing, struttura neozelandese satellite della Prodrive. Stanaway, attualmente impegnato nel FIA WEC tra le fila dell'Aston Martin, andrà ad affiancare il connazionale Chris Pither. Il ventiquattrenne di Tauranga avrà modo di provare la vettura in tre turni di libere nel corso di altrettanti appuntamenti del V8 Supercars, il primo dei quali questo fine settimana a Winton, a preludio dell'impegno nella Pirtek Enduro Cup.

Contestualmente all'annuncio di Stanaway, la Prodrive ha comunicato anche l'ingaggio di Jack Le Brocq che verrà girato al Rod Nash Racing, l'altra compagine satellite, per affiancare Cameron Waters nelle gare endurance. Sulle due Falcon ufficiali, invece, sono stati confermati gli esperti Dean Canto e Steve Owen al fianco di Mark Winterbottom e Chaz Mostert.