gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
10 Feb 2004 [11:49]

Stefano D’Aste, dalle moto alla Bmw ex Giovanardi

Ci sarà un altro italiano nel campionato europeo Turismo, meglio conosciuto come ETCC. Si tratta di Stefano D’Aste che nei giorni scorsi ha ufficializzato la propria presenza. D’Aste guiderà una Bmw 320 gestita dal Pro Team, lo stesso che lo ha seguito la scorsa stagione nel Clio Trophy dove Stefano ha concluso al secondo posto dietro Luca Rangoni. Curiosamente, Rangoni e D’Aste si ritroveranno come rivali anche questa stagione lottando nella classifica Indipendenti. La Bmw preparata dal Pro Team è la stessa vettura con la quale ha corso nel 2003 Fabrizio Giovanardi, quando il pilota emiliano correva per Ravaglia. D’Aste corre in auto da poche stagioni. Fino al 1999 si è infatti cimentato nelle gare motociclistiche risultando uno dei protagonisti del campionato italiano Superproduzione e della 250.