GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
2 Ago 2016 [16:17]

Stoneman prova con Andretti per il 2017

Marco Cortesi

E’ in IndyCar il futuro di Dean Stoneman? Il pilota inglese si sta mettendo in mostra questa stagione in Indy Lights e, anche se non si è subito messo in lotta per il titolo, sta prendendo fiducia nonostante l’età maggiore rispetto ai rivali (dovuta anche ai ben noti problemi di salute). Stoneman ha ora in programma un test a Watkins Glen con l’Andretti Autosport. Testerà la Dallara Honda di Ryan Hunter-Reay. Stoneman, che sta già lavorando sul 2017, vuole lasciare una buona impressione. Forse per lui ci potrà essere una chance simile a quella di Charlie Kimball, che ha “utilizzato” la propria malattia (in quel caso il diabete) per raccogliere supporto e promozione da un’azienda legata alle cure. Dopotutto, negli USA la cultura ed il rispetto per i "cancer survivor" è fortissima, molto più che in Europa.
DALLARAPREMA