Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
6 Dic 2022 [22:30]

Stop ai nuovi motori 2.4
Restano i 2.2 con unità ibride

L’IndyCar ha annunciato di aver cancellato i piani per l’introduzione di un nuovo propulsore da 2.4 litri V6 al posto del 2.2 del medesimo frazionamento attualmente impiegato dal 2012. Il nuovo motore avrebbe dovuto essere accoppiato al sistema di recupero dell’energia in frenata della Mahle già in fase di test.

Tuttavia, i costi relativi allo sviluppo hanno imposto ai due costruttori Honda e Chevrolet di scegliere una delle due opzioni: o una nuova parte termica (originariamente prevista per il 2024), o l’inserimento dell’ibrido. Così, si è deciso di mantenere invariata la prima, sulla quale verrà implementato l’ibrido. Comunque, sarà necessario incrementare la potenza, anche visto l’importante incremento di peso atteso.

Inoltre, l’IndyCar ha raggiunto un accordo con Shell per l’introduzione di un carburante “rinnovabile” secondo le regole di legge USA. Si tratta di un tipo di etanolo derivato dai rifiuti della canna da zucchero.
DALLARAPREMA