Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
6 Nov 2017 [11:44]

Strakka lascia McLaren per Mercedes

Antonio Caruccio - Photo 4

Si apre con una grande novità la pausa invernale nel mondo del GT. Il team Strakka ha infatti annunciato di aver abbandonato le McLaren, che aveva acquistato ad inizio 2017, per passare a Mercedes. Un notizia che ha dell'inaspettato per la squadra di Nick Leventis, che solo un anno fa si era assicurata l'esclusiva per i campionati Blancpain con le McLaren 650S, schierando ben cinque vetture tra serie Endurance e Sprint.

La compagine d'oltremanica doveva svolgere già dopo l'ultima gara di Barcellona un mese fa dei test comparativi tra le AMG GT3 e le Lamborghini Huracan, ma lo sciopero della regione catalana a seguito del referndum per l'indipendenza aveva annullato quella prova. Successivamente, grazie anche al contributo di Lewis Williamson, che sin dai tempi della Formula Renault 3.5 si è legato al nome Strakka, si è potuto testare, sino ad eleggere il marchio tedesco a scapito di quello italiano. Sempre tricolore invece è il nome di uno dei piloti che già quest'anno ha difeso egregiamente l'effige di Strakka, ovvero David Fumanelli, e che nel 2018 potrebbe rimanere in seno alla compagine britannica.

Resta ora il punto interrogativo sul futuro di McLaren GT. La casa di Woking potrebbe tornare in gioco con Garage 59, squadra interna che nel 2017 ha corso nel GT Open, o decidere di privilegiare i programmi GT4, su cui sta puntando da oltre tre stagioni con la 570S.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing