indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
6 Nov 2017 [11:44]

Strakka lascia McLaren per Mercedes

Antonio Caruccio - Photo 4

Si apre con una grande novità la pausa invernale nel mondo del GT. Il team Strakka ha infatti annunciato di aver abbandonato le McLaren, che aveva acquistato ad inizio 2017, per passare a Mercedes. Un notizia che ha dell'inaspettato per la squadra di Nick Leventis, che solo un anno fa si era assicurata l'esclusiva per i campionati Blancpain con le McLaren 650S, schierando ben cinque vetture tra serie Endurance e Sprint.

La compagine d'oltremanica doveva svolgere già dopo l'ultima gara di Barcellona un mese fa dei test comparativi tra le AMG GT3 e le Lamborghini Huracan, ma lo sciopero della regione catalana a seguito del referndum per l'indipendenza aveva annullato quella prova. Successivamente, grazie anche al contributo di Lewis Williamson, che sin dai tempi della Formula Renault 3.5 si è legato al nome Strakka, si è potuto testare, sino ad eleggere il marchio tedesco a scapito di quello italiano. Sempre tricolore invece è il nome di uno dei piloti che già quest'anno ha difeso egregiamente l'effige di Strakka, ovvero David Fumanelli, e che nel 2018 potrebbe rimanere in seno alla compagine britannica.

Resta ora il punto interrogativo sul futuro di McLaren GT. La casa di Woking potrebbe tornare in gioco con Garage 59, squadra interna che nel 2017 ha corso nel GT Open, o decidere di privilegiare i programmi GT4, su cui sta puntando da oltre tre stagioni con la 570S.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing