F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
28 Mag 2019 [9:53]

Strategia, ma non solo:
grande Toro Rosso a Monaco

Jacopo Rubino

È stata una dolce Montecarlo per la Toro Rosso: Daniil Kvyat settimo, Alex Albon ottavo, e la scuderia di Faenza ha raccolto un ricco bottino di dieci punti per rilanciarsi nella lotta a centro classifica. Tanto del merito va alla strategia, con la decisione di ritardare il più possibile il pit-stop che ha portato Albon a coprire ben 40 giri con i pneumatici Pirelli a mescola morbida. "Se ci fossimo fermati ai box, potevamo rimanere bloccati dietro alle macchine più lente. La parte più difficile è stata la gestione delle gomme, perché le soft non amano essere usate così a lungo e iniziano a degradare e vibrare", ha raccontato il thailandese. Per lui era il primo Gran Premio nel Principato in Formula 1, ma il feeling con il toboga monegasco era apparso chiaro già dodici mesi fa, con la pole-position ottenuta in F2.

Per il compagno di squadra è arrivato invece il miglior piazzamento al volante di una Toro Rosso: "La settima posizione a Monaco è un grande risultato", ha sottolineato il russo. "Nelle ultime settimane abbiamo lavorato duramente per capire dove fare progressi e di cosa avevo bisogno per andare più veloce. Ci siamo riusciti". Anzi, Kvyat sente di aver compiuto un salto di qualità: "Sono in splendida forma, sto guidando al massimo di quanto abbia mai fatto".

Nel complesso, si può parlare di un weekend da incornicare per la compagine italo-austriaca, che non portava due macchine in top 10 dalla gara in Spagna del 2017. Ma i segnali erano apparsi incoraggianti sin dalle prove libere, confermati sabato con il doppio ingresso in Q3. "La stagione è lunga, ma la macchina sta rispondendo bene allo sviluppo. Siamo fiduciosi", anticipa il direttore tecnico Jody Egginton pensando ai prossimi round. Perché a Monaco la strategia è stata importante, ma non è stata tutto.

Gongola anche la Honda, vedendo le quattro vetture spinte della sua power unit tutte nei primi otto posti. La strada imboccata è quella giusta, ora si guarda al Canada. "La pista è molto diversa da questa", ha avvertito Toyoharu Tanabe, responsabile del programma F1 per la casa giapponese, ma un altro poker in zona punti non è da escludere.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar