GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
2 Lug 2015 [20:51]

Strategy group: da Spa meno aiuti
alla guida, più libertà nel 2016 e 2017

È la riduzione degli aiuti alla guida la prima e più immediata decisione presa nell'ambito dello strategy group della Formula 1. A in particolare, a partire da Spa-Francorchamps, si verificherà un tentativo di... mettere nelle mani dei piloti le cose, e saranno ridotte le assistenze alla guida: si attende in primis il bando del launch control in partenza.

Un motore in più per la Honda
Per quanto riguarda le novità in arrivo sin da subito, un vantaggio riguarda la Honda, che si vede "regalare" un motore utilizzabile prima di scontare le penalità: la stessa decisione vale per tutti i costruttori che vogliano in futuro fare il loro ingresso nei Gran Premi.

Più libertà di scelta delle gomme nel 2016
Per 2016 inoltre, si è deciso di rendere più libera la scelta delle gomme: una proposta a cui la Pirelli si era opposta, ma che necessiterà di essere valutata nei dettagli.

Nuove idee per lo sviluppo dei motori
Per il resto, molte idee, alcune concrete, altre meno. Si vorrebbe ad esempio dotare le vetture di un doppio scarico per esaltare la sonorità dei propulsori (nel 2016), ma sarebbe in programma anche una revisione sia delle penalità per i cambi propulsore sia nel sistema dei gettoni per lo sviluppo degli stessi: per il primo aspetto la decisione sembrerebbe poter essere piuttosto velocemente, con una ratifica in programma per il GP del Messico. Si valuta per l'anno prossimo anche l'aumento del carburante a disposizione durante le gare.

Vetture 2017 almeno sei secondi più veloci
Continua invece a rimanere l'opposizione al rifornimento in gara, mentre si parla nuovamente di aumentare le prestazioni per il 2017 tramite più cavalli e aerodinamica. Si punta a vetture e gomme più larghe, ali più grandi e nuovo fondo. La FIA ha chiesto ai team proposte concrete che possano aumentare il passo nell'ordine di almeno sei secondi al giro.

Una gara sprint al sabato, perché no?
Questa una delle ipotesi di Jean Todt: la FIA ha chiesto di ricevere suggerimenti anche per quanto riguarda il formato del weekend, sia per le qualifiche che per la gara. Novità potrebbero arrivare anche già dal 2016.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar