Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
3 Lug 2015 [10:16]

Renault, rientro a tempo pieno?
È il momento della verità...

Marco Cortesi

La Renault compra la Lotus? Di voci riguardo al futuro della casa transalpina ne stanno correndo molte, che danno un accordo imminente. Quello che si sa è che si sta arrivando alla fine di una fase di ri-valutazione globale dei programmi della gruppo nippo-transalpino, che coinvolge ad esempio anche la partecipazione della Nissan alla 24 Ore di Le Mans.

L'aveva spiegato Carlos Ghosn, che aveva messo in chiaro di non vedere per la Renault un futuro da soli motoristi. “Possiamo lasciare o continuare con un nostro team - aveva spiegato il dirigente brasiliano – è poco probabile che continueremo come motoristi. Il gioco non vale la candela”. Il problema, secondo Ghosn, quello di avere poco ritorno d'immagine quando si vince, ma una lunga sequela di polemiche e frecciate quando ciò non accade. Vedi quelle di quest'anno con la Red Bull. Una situazione poco giustificabile per un Consiglio di Amministrazione.

Tutto fatto per lo sbarco ufficiale quindi? Si parla di un accordo con Gerard Lopez per il 51% della scuderia di Enstone. Cosa che confermerebbe un accordo, concreto o in via di principio, sulle garanzie in fatto di governance chieste dal costruttore transalpino. Sembrano invece inconsistenti le voci che riguardavano un interesse per la Manor. "C'è bisogno di un ritorno economico più consistente - aveva detto Ghosn e occorre vedere come cambierà la governance della F.1". Oltre al rischio di non rientrare dagli investimenti necessari, alla Renault non piacevano in particolare le resistenze di Ecclestone in fatto di comunicazione e attenzione ai giovani.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar