indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
3 Lug 2015 [10:16]

Renault, rientro a tempo pieno?
È il momento della verità...

Marco Cortesi

La Renault compra la Lotus? Di voci riguardo al futuro della casa transalpina ne stanno correndo molte, che danno un accordo imminente. Quello che si sa è che si sta arrivando alla fine di una fase di ri-valutazione globale dei programmi della gruppo nippo-transalpino, che coinvolge ad esempio anche la partecipazione della Nissan alla 24 Ore di Le Mans.

L'aveva spiegato Carlos Ghosn, che aveva messo in chiaro di non vedere per la Renault un futuro da soli motoristi. “Possiamo lasciare o continuare con un nostro team - aveva spiegato il dirigente brasiliano – è poco probabile che continueremo come motoristi. Il gioco non vale la candela”. Il problema, secondo Ghosn, quello di avere poco ritorno d'immagine quando si vince, ma una lunga sequela di polemiche e frecciate quando ciò non accade. Vedi quelle di quest'anno con la Red Bull. Una situazione poco giustificabile per un Consiglio di Amministrazione.

Tutto fatto per lo sbarco ufficiale quindi? Si parla di un accordo con Gerard Lopez per il 51% della scuderia di Enstone. Cosa che confermerebbe un accordo, concreto o in via di principio, sulle garanzie in fatto di governance chieste dal costruttore transalpino. Sembrano invece inconsistenti le voci che riguardavano un interesse per la Manor. "C'è bisogno di un ritorno economico più consistente - aveva detto Ghosn e occorre vedere come cambierà la governance della F.1". Oltre al rischio di non rientrare dagli investimenti necessari, alla Renault non piacevano in particolare le resistenze di Ecclestone in fatto di comunicazione e attenzione ai giovani.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar