FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
3 Lug 2015 [10:16]

Renault, rientro a tempo pieno?
È il momento della verità...

Marco Cortesi

La Renault compra la Lotus? Di voci riguardo al futuro della casa transalpina ne stanno correndo molte, che danno un accordo imminente. Quello che si sa è che si sta arrivando alla fine di una fase di ri-valutazione globale dei programmi della gruppo nippo-transalpino, che coinvolge ad esempio anche la partecipazione della Nissan alla 24 Ore di Le Mans.

L'aveva spiegato Carlos Ghosn, che aveva messo in chiaro di non vedere per la Renault un futuro da soli motoristi. “Possiamo lasciare o continuare con un nostro team - aveva spiegato il dirigente brasiliano – è poco probabile che continueremo come motoristi. Il gioco non vale la candela”. Il problema, secondo Ghosn, quello di avere poco ritorno d'immagine quando si vince, ma una lunga sequela di polemiche e frecciate quando ciò non accade. Vedi quelle di quest'anno con la Red Bull. Una situazione poco giustificabile per un Consiglio di Amministrazione.

Tutto fatto per lo sbarco ufficiale quindi? Si parla di un accordo con Gerard Lopez per il 51% della scuderia di Enstone. Cosa che confermerebbe un accordo, concreto o in via di principio, sulle garanzie in fatto di governance chieste dal costruttore transalpino. Sembrano invece inconsistenti le voci che riguardavano un interesse per la Manor. "C'è bisogno di un ritorno economico più consistente - aveva detto Ghosn e occorre vedere come cambierà la governance della F.1". Oltre al rischio di non rientrare dagli investimenti necessari, alla Renault non piacevano in particolare le resistenze di Ecclestone in fatto di comunicazione e attenzione ai giovani.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar