formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
19 Mar 2019 [15:40]

Stroll "contento" del nono posto,
per i primi punti... Racing Point

Jacopo Rubino - Photo4

La Racing Point ha lasciato l'Australia con due punti in tasca: merito del nono posto centrato da Lance Stroll, all'esordio nei suoi nuovi colori. Al primo Gran Premio dopo il definitivo cambio di identità, la squadra di Silverstone è apparsa forse più competitiva di quanto visto nei test invernali. Eppure Sergio Perez si era mostrato poco convinto dal pacchetto di aggiornamenti portato a Melbourne, nonostante avesse fatto il suo ingresso in Q3.

Ma tra una partenza così-così e una strategia (con sosta anticipata) che non ha funzionato lasciandolo imbrigliato nel gruppone, il messicano ha poi terminato tredicesimo in gara, restando a mani vuote. Il suo compagno è invece risalito dalla sedicesima casella in griglia, riscattandosi dall'eliminazione in Q1 quando il suo miglior giro è stato rovinato dal traffico. "Se lo merita, ha guidato in modo molto maturo", ha detto complimentandosi il team principal Otmar Szafnauer.

"Sono contento di aver raccolto due punti, ma non è stato facile: ero a caccia di Hulkenberg e Raikkonen, e allo stesso tempo dovevo tenere Kvyat e Gasly sotto controllo. Ero parecchio sotto pressione", ha raccontato il canadese. "Dalla nostra posizione al via, sapevamo che fosse importante partire bene e guadagnare subito un po' di terreno, cosa che ci è riuscita. Da quel momento abbiamo tenuto un buon ritmo e abbiamo resistito alle macchine alle spalle con gomme più morbide".

"A metà schieramento la sfida sarà serrata, ma siamo senza dubbio della partita", ha sottolineato l'ex alfiere Williams. Per il prossimo round in Bahrain, il 31 marzo, l'obiettivo della Racing Point è di concludere in top 10 con entrambe le vetture. Proprio lì dove la vecchia Force India, nel 2014, visse forse la miglior domenica della sua storia: Perez centrò un fantastico podio, Nico Hulkenberg tagliò il traguardo in quinta piazza.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar