Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
19 Mar 2019 [15:40]

Stroll "contento" del nono posto,
per i primi punti... Racing Point

Jacopo Rubino - Photo4

La Racing Point ha lasciato l'Australia con due punti in tasca: merito del nono posto centrato da Lance Stroll, all'esordio nei suoi nuovi colori. Al primo Gran Premio dopo il definitivo cambio di identità, la squadra di Silverstone è apparsa forse più competitiva di quanto visto nei test invernali. Eppure Sergio Perez si era mostrato poco convinto dal pacchetto di aggiornamenti portato a Melbourne, nonostante avesse fatto il suo ingresso in Q3.

Ma tra una partenza così-così e una strategia (con sosta anticipata) che non ha funzionato lasciandolo imbrigliato nel gruppone, il messicano ha poi terminato tredicesimo in gara, restando a mani vuote. Il suo compagno è invece risalito dalla sedicesima casella in griglia, riscattandosi dall'eliminazione in Q1 quando il suo miglior giro è stato rovinato dal traffico. "Se lo merita, ha guidato in modo molto maturo", ha detto complimentandosi il team principal Otmar Szafnauer.

"Sono contento di aver raccolto due punti, ma non è stato facile: ero a caccia di Hulkenberg e Raikkonen, e allo stesso tempo dovevo tenere Kvyat e Gasly sotto controllo. Ero parecchio sotto pressione", ha raccontato il canadese. "Dalla nostra posizione al via, sapevamo che fosse importante partire bene e guadagnare subito un po' di terreno, cosa che ci è riuscita. Da quel momento abbiamo tenuto un buon ritmo e abbiamo resistito alle macchine alle spalle con gomme più morbide".

"A metà schieramento la sfida sarà serrata, ma siamo senza dubbio della partita", ha sottolineato l'ex alfiere Williams. Per il prossimo round in Bahrain, il 31 marzo, l'obiettivo della Racing Point è di concludere in top 10 con entrambe le vetture. Proprio lì dove la vecchia Force India, nel 2014, visse forse la miglior domenica della sua storia: Perez centrò un fantastico podio, Nico Hulkenberg tagliò il traguardo in quinta piazza.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar