Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
19 Mar 2019 [15:06]

Ricciardo, falsa partenza in Renault
dopo una settimana impegnativa

Jacopo Rubino

Daniel Ricciardo non si era immaginato così il Gran Premio d'esordio con la Renault, per giunta nella sua Australia. Di fatto, è finito subito: pochi metri dal via e l'ala anteriore è andata in pezzi. "Ero partito bene, potevo passare Perez ma si è spostato di lato. Ho messo una ruota sull'erba, ma questo non mi preoccupava, poi un dosso mi ha colto di sorpresa. C'è stata grande sfortuna, tutto è acaduto in fretta", ha raccontato. I giri successivi, prima di gettare la spugna, hanno avuto poco significato visto che la vettura aveva rimediato altri danni all'aerodinamica.

La settimana di avvicinamento alla corsa, peraltro, "è stata lunga", ha confessato Ricciardo. Tanti impegni, persino una prova in pista con la Nissan del campionato Supercars, tanta attenzione del pubblico di casa da gestire, stanchezza che si è accumulata. "Non ho avuto molte occasioni per riposare, ho cercato di fare contenti tutti, tranne me stesso. Credo che la mia preparazione non sia stata come doveva essere, anzi, ho la sensazione di non essermi preparato per la gara".

Alla fine è stato Nico Hulkenberg, metro di paragone comunque impegnativo, a salvare il bilancio di una Renault che a Melbourne non ha recitato il ruolo di quarta forza. Undicesimo in griglia, il tedesco ha centrato un buon settimo posto: "Ha dimostrato che la macchina è da primi otto", ha detto di lui Ricciardo. "In Bahrain cercheremo di vivere un weekend più liscio per ottenere un bel risultato".

Fiducioso, il team principal Ciryl Abiteboul ha sottolineato come la RS19 abbia "più velocità di quanto mostrato, specialmente in qualifica". Forse, però, il nuovo portacolori deve abituarsi alla vita post Red Bull, che spinta dalla power unit Honda sembra ancora destinata a rimanere nelle zone che contano. "Daniel non ha sottovalutato l'impegno, ma siamo una squadra di centro gruppo e non operiamo allo stesso modo", ha spiegato il manager francese ad Auto Hebdo. "Forse dovrà farsi una pelle più dura e avere un po' di pazienza in più all'inizio, ma non sono certo preoccupato. È un ragazzo intelligente".

Ci sperano anche molti appassionati: a titolo di curiosità, l'australiano con il 65% è stato il più "ingaggiato" in assoluto dagli utenti iscritti al gioco a pronostici ufficiale F1 Fantasy, che lo hanno considerato il miglior compromesso tra budget e prestazioni. Ma il suo ritiro nel GP d'apertura è costato un punteggio negativo di -26 alle squadre in cui è stato inserito.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar