indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
4 Feb 2015 [20:39]

Successo per le Pirelli Winter Hard

Pirelli ha portato a Jerez 16 set del prototipo di pneumatico “winter hard”. Ciascun team ha a disposizione due treni di questa particolare gomma per tutte e tre le sessioni di prove pre-campionato. Si tratta di un pneumatico prototipo, creato esclusivamente per i test, e non fa parte della gamma P Zero per la stagione 2015. E’ una mescola hard, con un basso working range che le consente di raggiungere in breve tempo le massime prestazioni anche quando fa freddo: particolarmente adatto alle condizioni metereologiche europee nel mese di febbraio.

Dopo quattro giorni di test sono stati percorsi 2294 giri in totale. Lo scorso anno, nello stesso periodo, i giri percorsi furono 1470, con 11 squadre in pista invece delle otto attuali. Il tempo più veloce nel 2014 è stato di 1’23”276 (Kevin Magnussen, McLaren), questo dato sottolinea un enorme aumento delle prestazioni e dell’affidabilità rispetto a un anno fa. Ogni squadra ha a disposizione, per tutti i test della stagione 2015, un totale di 135 set di pneumatici.

Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli
“I quattro giorni di test a Jerez si sono svolti in modo abbastanza tranquillo; tutte le squadre presenti hanno effettuato molti più giri rispetto ai test dello scorso anno, dato che dimostra lo straordinario ritmo di sviluppo della tecnologia ibrida. Abbiamo sperimentato condizioni atmosferiche diverse su una pista molto abrasiva e non abbiamo incontrato nessun problema, con commenti generalmente positivi da parte dei piloti. Dal punto di vista delle gomme, le due sessioni di Barcellona di fine mese saranno più rappresentative, sempre che il meteo resti favorevole. Il prototipo hard “invernale” che abbiamo messo a disposizione – una mescola appositamente creata, con un warm-up più veloce – è stato chiaramente apprezzato. I piloti, infatti, lo hanno testato molto. E’ chiaro che le nuove vetture si sono già evolute rispetto al 2014, e prevediamo che ci saranno ulteriori miglioramenti da qui a Melbourne”.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar