indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
19 Ott 2020 [15:09]

Sugo, gara
Cassidy, prima vittoria 2020

Jacopo Rubino

Nella Super Formula a Sugo, terza tappa in calendario, prima vittoria dell'anno per il campione in carica Nick Cassidy. Il neozelandese ha sfruttato alla grande i pneumatici montati in concomitanza con la safety-car intervenuta per l'incidente di Sergio Sette Camara, dritto contro le barriere appena uscito dai box con gomme fredde. Peccato, perché all'esordio nella serie giapponese il brasiliano aveva stupito siglando la pole-position nelle qualifiche del mattino, ed era in lizza per il podio.

Con la ripartenza al giro 28, come detto, Cassidy è salito in cattedra: l'alfiere del team Tom's ha superato Naoki Yamamoto e poi Ryo Hirakawa, che erano davanti a lui a pari strategia, e ha marciato indisturbato verso il successo. Il portacolori Impul ha quindi chiuso in piazza d'onore, restando leader della classifica generale a quota 51 punti, terzo Yamamoto, migliore dei motorizzati Honda con la vettura di casa Dandelion.

A seguire, quarto Tomoki Nojiri, quinto Yuji Kunimoto che in rimonta ha preceduto di poco Kenta Yamashita e Tadasuke Makino. Fuori dalla top 10 Sho Tsuboi (13°), che veniva dal trionfo nella scorsa tappa di Okayama, così come Kamui Kobayashi e Kazuki Nakajima, i due ex F1 che sono tornati dopo la quarantena obbligatoria post 24 Ore di Le Mans.

18esimo in griglia, il pilota di KCMG era stato autore di uno splendido inizio, recuperando 10 posizioni, ma è stato rallentato da una strategia infelice. Nakajima, invece, ha pagato dazio per aver colpito subito Sacha Fenestraz: è dovuto rientrare ai box in anticipo per sostituire l'ala anteriore danneggiata. Davvero sfortunato il rookie francese, nel 2019 vincitore della vecchia F3 nipponica, che per la seconda volta consecutiva è stato messo ko da un contatto in avvio.

Domenica 18 ottobre 2020, gara

1 - Nick Cassidy (Dallara-Toyota) - Tom's - 53 giri 1h08’11"981
2 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 3"974
3 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Dandelion - 11"895
4 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 20"759
5 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 24"172
6 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 25"520
7 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Nakajima - 26"173
8 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Inging - 34"571
9 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 39"143
10 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Dandelion - 39"798
11 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 45"232
12 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - Nakajima - 45"296
13 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Inging - 48"359
14 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 51"819
15 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1 giro

Giro più veloce: Nick Cassidy 1'06"350

Ritirati
42° giro - Koudai Tsukakoshi
35° giro - Ukyo Sasahara
19° giro - Sergio Sette Camara
2° giro - Sacha Fenestraz

Il campionato
1.Hirakawa 51 punti; 2.Cassidy 36; 3.Yamashita 21; 4.Ishiura 21; 5.Tsuboi 20; 6.Yamamoto 16; 7.Fenestraz 15; 8.Nojiri 13; 9.Kunimoto 10; 10.Fukuzumi 10