World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
28 Mag 2018 [11:13]

Sugo, gara
Sfortuna Kobayashi, bis Yamamoto

Jacopo Rubino

Naoki Yamamoto resta imbattuto nella stagione 2018 di Super Formula. Dopo la vittoria nel round di apertura a Suzuka (e la cancellazione della gara di Autopolis), il portacolori di casa Mugen ha fatto il bis nella tappa sul circuito di Sugo. Decisiva, però, la sfortuna che ha colpito Kamui Kobayashi: rientrato ai box da leader, l'ex F1 è precipitato in sesta piazza per le difficoltà dei suoi meccanici nel cambio della gomma posteriore sinistra.

Passato in testa al giro 10 superando il poleman Tomoki Nojiri, il pilota del team KCMG era riuscito ad accumulare quasi 20" di vantaggio dopo dopo la safety-car intervenuta per il crash tra James Rossiter e Katsumasa Chiyo, scegliendo di restare in pista. Ma l'inconveniente al pit-stop ha permesso a Yamamoto di balzare al comando davanti a Nick Cassidy.

Per il neozelandese si tratta del secondo podio in Giappone, ottenuto dopo aver effettuato la sosta ai box già al giro 6 e aver continuato ad oltranza con la mescola di pneumatici più morbida. Quasi in scia ha chiuso Kazumi Nakajima, terzo, mentre è stato davvero di grande valore il debutto nella categoria di Tom Dillmann.

Il francese, campione 2016 della Formula V8 3.5 arruolato come sostituto dell'infortunato Pietro Fittipaldi, ha recuperato dal fondo della griglia dopo i problemi tecnici patiti in qualifica, fino a raggiungere la quarta piazza aiutato da un'ottima strategia. Dietro di lui l'indiano Narain Karthikeyan (che non andava a punti da oltre un anno e mezzo), mentre Nojiri ha terminato soltanto settimo davanti a Kenta Yamashita.

Fuori gioco Dan Ticktum, che era sesto quando è stato protagonista di un contatto con Koudai Tsukakoshi: raggiunti i box, il britannico del vivaio Red Bull è stato costretto al ritiro per la sospensione danneggiata.

Domenica 27 maggio 2018, gara

1 - Naoki Yamamoto (Dallara SF14-Honda) - Mugen - 68 giri 1'26’22"912
2 - Nick Cassidy (Dallara SF14-Toyota) - Kondo - 9"424
3 - Kazuki Nakajima (Dallara SF14-Toyota) - Tom’s - 10"111
4 - Tom Dillmann (Dallara SF14-Toyota) - LeMans - 21"446
5 - Narain Karthikeyan (Dallara SF14-Honda) - Nakajima - 22"056
6 - Kamui Kobayashi (Dallara SF14-Toyota) - KCMG - 26"014
7 - Tomoki Nojiri (Dallara SF14-Honda) - Dandelion - 28"937
8 - Kenta Yamashita (Dallara SF14-Toyota) - Kondo - 32"446
9 - Rio Hirakawa (Dallara SF14-Toyota) - Impul - 33"039
10 - Nobuharu Matsushita (Dallara SF14-Honda) - Dandelion - 533"758
11 - Hiroaki Ishiura (Dallara SF14-Toyota) - Cerumo/Inging - 34"591
12 - Koudai Tsukakoshi (Dallara SF14-Honda) - Real - 40"454
13 - Yuhi Sekiguchi (Dallara SF14-Toyota) - Impul - 40"561
14 - Takuya Izawa (Dallara SF14-Honda) - Nakajima - 1 giro
15 - Kazuya Oshima (Dallara SF14-Toyota) - LeMans - 1 giro

Giro più veloce: Yuhi Sekiguchi 1'06"300

Ritirati
46° giro - Yuji Kunimoto
15° giro - Katsumasa Chiyo
15° giro - James Rossiter
14° giro - Daniel Ticktum

Il campionato
1.Yamamoto 21 punti; 2.Cassidy 10; 3.Nojiri 9; 4.Sekiguchi 8; 5.Nakajima 7; 6.Dillmann, Ishiura 5; 8.Karthikeyan, Izawa 4; 10.Kobayashi, Tsukakoshi 3