GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
28 Set 2014 [18:03]

Sugo, gara: prima vittoria per Nojiri

Marco Cortesi

Prima vittoria in carriera nella Super Formula per Tomoki Nojiri. A sugo ha infatti trionfato il talento della scuola Honda nato nel 1989 e cresciuto tra Formula Challenge e Formula 3 del sol levante. La corsa ha avuto un andamento più lineare della precedente di Autopolis in termini di strategia: Yuji Kunimoto ha optato per un pit-stop ritardato ma non è riuscito ad entrare in top-5, dovendo alla fine riconsegnare la leadership al precedente leader Yuichi Nakayama.

Il pilota del team KCMG, autore anche del giro più veloce, ha disperatamente tentato di completare i 250km della corsa senza rifornimento. Impresa non riuscita: ha dovuto rallentare e si è fermato nel corso dell'ultimo giro. A quel punto, Nojiri si è assicurato la vetta, contenendo in tranquillità Kazuki Nakajima, secondo e nuovo leader della classifica. Un'altra brutta partenza ha rallentato il polesitter Naoki Yamamoto mentre Yuhki Sekiguchi è finito nelle barriere portando ad una safety-car.

Sono stati tolti di mezzo da un contatto alla prima curva tre dei protagonisti incluso l'ormai ex leader Joao Paulo de Oliveira. A causare l'incidente André Lotterer, che ha toccato sia de Oliveira che Takuya Izawa.

Domenica 28 settembre, gara

1 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) – Dandelion - 68 giri
2 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) – Tom's - 1.87
3 - Loic Duval (Dallara-Toyota) – LeMans - 5.506
4 - James Rossiter (Dallara-Toyota) – Kondo - 16.075
5 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) – Nakajima - 16.784
6 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging - 17.513
7 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) – Mugen - 17.658
8 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) – LeMans - 20.077
9 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging - 24.455
10 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) – Nakajima - 25.097
11 - Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) – Impul - 26.782
12 - Hideki Mutoh (Dallara-Honda) – Dandelion - 36.932
13 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) – KCMG - 40.536
14 - Yuhki Nakayama (Dallara-Honda) – Mugen - 55.378

Giro più veloce: Yuichi Nakayama – 1'06”743

Ritirati
29° giro - Koki Saga
23° giro - Vitantonio Liuzzi
15° giro - Koudai Tsukakoshi
1° giro - Andre Lotterer
1° giro - Joao Paulo de Oliveira
1° giro - Takuya Izawa

Il campionato
1. K.Nakajima 33; 2. De Oliveira 29; 3. Lotterer, Duval 26,5; 5. Ishiura 23.