formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
27 Set 2014 [10:56]

Sugo, qualifica: Yamamoto mette la seconda

Marco Cortesi

Nuova pole position per Naoki Yamamoto nella Super Formula a Sugo, nel penultimo round della Super Formula 2015. Il pilota ufficiale della Mugen è riuscito a ripetere l'impresa di Autopolis nonostante un incidente nelle libere. La speranza è ora di riuscire a concretizzare il lavoro in gara. Alle sue spalle, Tomoki Nojiri ha messo a segno un bell'exploit confermando la forma dei motori Honda: a lui anche il miglior tempo nel Q2. La seconda fila sarà per André Lotterer e James Rossiter, mentre Joao Paulo de Oliveira è sempre più in crisi. Il leader del campionato è finito fuori dal Q3. Out anche Takashi Kogure per un problema al propulsore mentre Narain Karthikeyan ha chiuso in nona fila dopo un'uscita nel turno mattutino. Entrato in Q2 Vitantonio Liuzzi, dodicesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) – Mugen - 1'05"894 - Q3
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) – Dandelion - 1'05"986 - Q3
2. fila
Andre Lotterer (Dallara-Toyota) – Tom's - 1'06"058 - Q3
James Rossiter (Dallara-Toyota) – Kondo - 1'06"096 - Q3
3. fila
Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging - 1'06"150 - Q3
Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) – Tom's - 1'06"370 - Q3
4. fila
Loic Duval (Dallara-Toyota) – LeMans - 1'06"396 - Q3
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) – Real - 1'06"466 - Q3
5. fila
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging - 1'06"700 - Q2
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) – Nakajima - 1'06"755 - Q2
6. fila
Joao Paulo de Oliveira (Dallara-Toyota) – Impul - 1'06"793 - Q2
Vitantonio Liuzzi (Dallara-Honda) – Real - 1'06"802 - Q2
7. fila
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) – KCMG - 1'06"875 - Q2
Takashi Kogure (Dallara-Honda) – Nakajima - DNR - Q2
8. fila
Yuhki Nakayama (Dallara-Honda) – Mugen - 1'07"125 - Q1
Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) – LeMans - 1'07"180 - Q1
9. fila
Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) – Impul - 1'07"857 - Q1
Takuya Izawa (Dallara-Honda) – Drago - 1'07"869 - Q1
10. fila
Hideki Mutoh (Dallara-Honda) – Dandelion - 1'08"032 - Q1
Koki Saga (Dallara-Toyota) – LeMans - 1'08"153 - Q1