formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
27 Set 2014 [10:56]

Sugo, qualifica: Yamamoto mette la seconda

Marco Cortesi

Nuova pole position per Naoki Yamamoto nella Super Formula a Sugo, nel penultimo round della Super Formula 2015. Il pilota ufficiale della Mugen è riuscito a ripetere l'impresa di Autopolis nonostante un incidente nelle libere. La speranza è ora di riuscire a concretizzare il lavoro in gara. Alle sue spalle, Tomoki Nojiri ha messo a segno un bell'exploit confermando la forma dei motori Honda: a lui anche il miglior tempo nel Q2. La seconda fila sarà per André Lotterer e James Rossiter, mentre Joao Paulo de Oliveira è sempre più in crisi. Il leader del campionato è finito fuori dal Q3. Out anche Takashi Kogure per un problema al propulsore mentre Narain Karthikeyan ha chiuso in nona fila dopo un'uscita nel turno mattutino. Entrato in Q2 Vitantonio Liuzzi, dodicesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) – Mugen - 1'05"894 - Q3
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) – Dandelion - 1'05"986 - Q3
2. fila
Andre Lotterer (Dallara-Toyota) – Tom's - 1'06"058 - Q3
James Rossiter (Dallara-Toyota) – Kondo - 1'06"096 - Q3
3. fila
Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging - 1'06"150 - Q3
Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) – Tom's - 1'06"370 - Q3
4. fila
Loic Duval (Dallara-Toyota) – LeMans - 1'06"396 - Q3
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) – Real - 1'06"466 - Q3
5. fila
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging - 1'06"700 - Q2
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) – Nakajima - 1'06"755 - Q2
6. fila
Joao Paulo de Oliveira (Dallara-Toyota) – Impul - 1'06"793 - Q2
Vitantonio Liuzzi (Dallara-Honda) – Real - 1'06"802 - Q2
7. fila
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) – KCMG - 1'06"875 - Q2
Takashi Kogure (Dallara-Honda) – Nakajima - DNR - Q2
8. fila
Yuhki Nakayama (Dallara-Honda) – Mugen - 1'07"125 - Q1
Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) – LeMans - 1'07"180 - Q1
9. fila
Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) – Impul - 1'07"857 - Q1
Takuya Izawa (Dallara-Honda) – Drago - 1'07"869 - Q1
10. fila
Hideki Mutoh (Dallara-Honda) – Dandelion - 1'08"032 - Q1
Koki Saga (Dallara-Toyota) – LeMans - 1'08"153 - Q1