Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
18 Set 2023 [6:54]

Sugo, gara: vittoria Honda
Ancora un violento incidente

Marco Cortesi

Tomoki Nojiri e Toshiki Oyu hanno vinto a Sugo il sesto appuntamento del Super GT 2023 al termine di una gara caratterizzata da un tremendo incidente e una squalifica, e che ha visto terminare al secondo posto Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda.

A tagliare il traguardo per primi erano stati Koudai Tsukakoshi e Nobuharu Matsushita,, autori di una gran rimonta, ma “pizzicati” ai controlli per l’eccessiva usura del fondo. Si tratta della seconda squalifica per lo stesso motivo in due gare dopo quella di Quintarelli e Matsuda a Suzuka.

Il massimo punteggio è andato così alla coppia che partiva in pole per il team ARTA, seguita dalla Nissan Nismo numero 23 a mezzo secondo di distacco. La rincorsa finale a tre è stato il prodotto di un incidente tra Naoki Yamamoto, e una vettura GT300 sul rettilineo nella zona dell’ingresso pit-lane. Il pilota del team Honda Kunimitsu è stato portato in centro medico, ma non ha mai perso coscienza.

A seguire sul traguardo Sekiguchi-Nakayama, e Hiramine-Baguette, ma per il fatto di aver dovuto effettuare la loro sosta dopo l’interruzione, hanno perso molto terreno. Nono posto per i leader del campionato Katsumasa Chiyo e Mitsunori Takaboshi, che con due tappe al termine sono seguiti da Tsuboi-Miyata a -2 e da Quintarelli-Matsuda a -11.

Domenica 17 settembre 2023, gara

1 - Nojiri-Oyu (Honda NSX) - ARTA - 84 giri
2 - Quintarelli-Matsuda (Nissan Z) - NISMO - 0”529
3- Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 51”658
4 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 55”693
5 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 1'02”479
6 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) - Rookie - 1 giro
7 - Tsuboi-Miyata (Toyota Supra) - Tom's - 1 giro
8 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 1 giro
9 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) - NDDP - 1 giro
10 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 1 giro
11 - Ohta-Izawa (Honda NSX) - Nakajima - 1 giro
12 - Fukuzumi-Otsu (Honda NSX) - ARTA - 2 giri
13 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 48 giri
14 - Ishiura-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 49 giri

Ritirati
Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX)

Il campionato
1. Chiyo-Takaboshi 51; 2. Tsuboi-Miyata 49; 3. Matsuda-Quintarelli 40.
TatuusDALLARA