Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
18 Set 2023 [6:54]

Sugo, gara: vittoria Honda
Ancora un violento incidente

Marco Cortesi

Tomoki Nojiri e Toshiki Oyu hanno vinto a Sugo il sesto appuntamento del Super GT 2023 al termine di una gara caratterizzata da un tremendo incidente e una squalifica, e che ha visto terminare al secondo posto Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda.

A tagliare il traguardo per primi erano stati Koudai Tsukakoshi e Nobuharu Matsushita,, autori di una gran rimonta, ma “pizzicati” ai controlli per l’eccessiva usura del fondo. Si tratta della seconda squalifica per lo stesso motivo in due gare dopo quella di Quintarelli e Matsuda a Suzuka.

Il massimo punteggio è andato così alla coppia che partiva in pole per il team ARTA, seguita dalla Nissan Nismo numero 23 a mezzo secondo di distacco. La rincorsa finale a tre è stato il prodotto di un incidente tra Naoki Yamamoto, e una vettura GT300 sul rettilineo nella zona dell’ingresso pit-lane. Il pilota del team Honda Kunimitsu è stato portato in centro medico, ma non ha mai perso coscienza.

A seguire sul traguardo Sekiguchi-Nakayama, e Hiramine-Baguette, ma per il fatto di aver dovuto effettuare la loro sosta dopo l’interruzione, hanno perso molto terreno. Nono posto per i leader del campionato Katsumasa Chiyo e Mitsunori Takaboshi, che con due tappe al termine sono seguiti da Tsuboi-Miyata a -2 e da Quintarelli-Matsuda a -11.

Domenica 17 settembre 2023, gara

1 - Nojiri-Oyu (Honda NSX) - ARTA - 84 giri
2 - Quintarelli-Matsuda (Nissan Z) - NISMO - 0”529
3- Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 51”658
4 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 55”693
5 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 1'02”479
6 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) - Rookie - 1 giro
7 - Tsuboi-Miyata (Toyota Supra) - Tom's - 1 giro
8 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 1 giro
9 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) - NDDP - 1 giro
10 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 1 giro
11 - Ohta-Izawa (Honda NSX) - Nakajima - 1 giro
12 - Fukuzumi-Otsu (Honda NSX) - ARTA - 2 giri
13 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 48 giri
14 - Ishiura-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 49 giri

Ritirati
Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX)

Il campionato
1. Chiyo-Takaboshi 51; 2. Tsuboi-Miyata 49; 3. Matsuda-Quintarelli 40.
TatuusDALLARA