formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
22 Ott 2015 [0:35]

Sugo, gare: Cassidy vince il titolo

Nick Cassidy con le due vittorie ottenute a Sugo si è laureato campione della F.3 giapponese. Con la Dallara-Toyota del team Tom's, il neozelandese che ha anche disputato due appuntamenti del FIA F.3 con la Prema a Portimao e al Nurburgring, ha battuto nell'appuntamento finale la resistenza di Kenta Yamashita, suo compagno di squadra. Entrambi erano arrivati a Sugo con 105 punti, ma Cassidy ha dettato legge ottenendo anche i 4 punti totali per le due pole e i due giri più veloci in gara. Yamashita si è piazzato quarto e terzo cedendo le armi.

Gara 1

1 - Nick Cassidy (Dallara F314-Toyota) - Tom’s - 18 giri 22’22”233
2 - Lucas Ordonez (Dallara F312-Toyota) - B Max - 8”751
3 - Nirei Fukuzumi (Dallara F312-Honda) - HFDP - 11”365
4 - Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) - Tom’s - 11”423
5 - Mitsunori Takaboshi (Dallara F315-Toyota) - B Max - 14”071
6 - Keishi Ishikawa (Dallara F312-Toda) - Toda - 15”948
7 - Yuhi Sekiguchi (Dallara F312-Toyota) - B Max - 18”905
8 - Tsubasa Takahashi (Dallara F312-Honda) - HFDP - 20”952
9 - Struan Moore (Dallara F312-Toyota) - KCMG - 22”375
10 - Tairoku Yamaguchi (Dallara F312-Toyota) - Hanashima - 49”980
11 - Ryo Ogawa (Dallara F306-Toyota) - Tom's - 51”482
12 - Ai Miura (Dallara F307-Toyota) - Exedy - 59”975
13 - “Dragon” (Dallara F308-Toyota) - B Max - 1 giro
14 - Masaru Miura (Dallara F306-Toyota) - CMS - 1 giro
15 - Guillaume Cunnington (Dallara F307-Toyota) - 1 giro

Giro più veloce: Nick Cassidy in 1’13”797

Ritirato
Alex Yang

Gara 2

1 - Nick Cassidy (Dallara F314-Toyota) - Tom’s - 25 giri 31’22”571
2 - Lucas Ordonez (Dallara F312-Toyota) - B Max - 19”229
3 - Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) - Tom’s - 20”719
4 - Keishi Ishikawa (Dallara F312-Toda) - Toda - 21”522
5 - Nirei Fukuzumi (Dallara F312-Honda) - HFDP - 26”760
6 - Tsubasa Takahashi (Dallara F312-Honda) - HFDP - 26”760
7 - Struan Moore (Dallara F312-Toyota) - KCMG - 30”038
8 - Mitsunori Takaboshi (Dallara F315-Toyota) - B Max - 50”020
9 - Yuhi Sekiguchi (Dallara F312-Toyota) - B Max - 52”585
10 - Ryo Ogawa (Dallara F306-Toyota) - Tom's - 1’07”482
11 - Ai Miura (Dallara F307-Toyota) - Exedy - 1’13”953
12 - Tairoku Yamaguchi (Dallara F312-Toyota) - Hanashima - 1’37”288
13 - “Dragon” (Dallara F308-Toyota) - B Max - 1 giro
14 - Guillaume Cunnington (Dallara F307-Toyota) - 1 giro
15 - Alex Yang - (Dallara F306-Toyota) - Hanashima - 2 giri

Giro più veloce: Nick Cassidy in 1’14”703

Ritirato
Masaru Miura

Il campionato
1.Cassidy 129; 2.Yamashita 113; 3.Takaboshi 92; 4.Fukuzumi 72; 5.Ordonez 43; 6.Takahashi 22; 7.Ishikawa 20; 8.Moore 6; 9.Sasaki 5; 10.Chiyo 4.