GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
11 Set 2021 [18:49]

Sugo, qualifica
Pole position per Nojiri-Fukuzumi

Marco Cortesi

Doppietta Honda sul tecnico tracciato di Sugo, che ospita il sesto appuntamento del SuperGT 2021. La pole position è andata a Nirei Fukuzumi, che ha messo a segno un gran giro in una sessione che ha premiato tre delle vetture con meno zavorra del lotto. Il secondo posto infatti è andato alla Honda Mugen di Sasahara-Oyu, leader delle libere, mentre la Nissan Impul di Hiramine-Matsushita si è issata terza grazie ai soli 16 chilogrammi aggiuntivi presenti.

Performance degna di nota per Bertrand Baguette, che ha fatto segnare il quarto tempo con 60 chili in più sulla NSX Real. Staccate le Toyota, anche se la vettura del team Sard aveva comandato la Q1 con Yuichi Nakayama. Kovalainen ha completato la Q2 però ottavo alle spalle della vettura Cerumo di Tachikawa-Ishiura. Fuori dalla Q2 la GT-R numero 21 di Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Il giapponese ha mancato il "taglio" per pochissimo, in uno schieramento estremamente ravvicinato per gli standard della serie, con 15 vetture in otto decimi. In GT300, pole per la Subaru BRZ di Iguchi-Yamauchi.

Sabato 11 settembre 2021, qualifica

1 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'09"887
2 - Oyu-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'10"049
3 - Matsushita-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'10"238
4 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'10"279
5 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'10"332
6 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'10"366
7 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'10"415
8 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) - Sard - 1'10"623
9 - Hirakawa-Sakaguchi (Toyota Supra) – Tom’s - 1'10"744
10 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'10"783
11 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'10"791
12 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'10"842
13 - Kunimoto-Miyata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'10"908
14 - Sekiguchi-Tsuboi (Toyota Supra) – Tom’s - 1'11"072
15 - Takaboshi-Sasaki (Nissan GTR) – Kondo - 1'11"140
TatuusDALLARA