Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
11 Set 2021 [18:49]

Sugo, qualifica
Pole position per Nojiri-Fukuzumi

Marco Cortesi

Doppietta Honda sul tecnico tracciato di Sugo, che ospita il sesto appuntamento del SuperGT 2021. La pole position è andata a Nirei Fukuzumi, che ha messo a segno un gran giro in una sessione che ha premiato tre delle vetture con meno zavorra del lotto. Il secondo posto infatti è andato alla Honda Mugen di Sasahara-Oyu, leader delle libere, mentre la Nissan Impul di Hiramine-Matsushita si è issata terza grazie ai soli 16 chilogrammi aggiuntivi presenti.

Performance degna di nota per Bertrand Baguette, che ha fatto segnare il quarto tempo con 60 chili in più sulla NSX Real. Staccate le Toyota, anche se la vettura del team Sard aveva comandato la Q1 con Yuichi Nakayama. Kovalainen ha completato la Q2 però ottavo alle spalle della vettura Cerumo di Tachikawa-Ishiura. Fuori dalla Q2 la GT-R numero 21 di Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Il giapponese ha mancato il "taglio" per pochissimo, in uno schieramento estremamente ravvicinato per gli standard della serie, con 15 vetture in otto decimi. In GT300, pole per la Subaru BRZ di Iguchi-Yamauchi.

Sabato 11 settembre 2021, qualifica

1 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'09"887
2 - Oyu-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'10"049
3 - Matsushita-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'10"238
4 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'10"279
5 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'10"332
6 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'10"366
7 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'10"415
8 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) - Sard - 1'10"623
9 - Hirakawa-Sakaguchi (Toyota Supra) – Tom’s - 1'10"744
10 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'10"783
11 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'10"791
12 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'10"842
13 - Kunimoto-Miyata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'10"908
14 - Sekiguchi-Tsuboi (Toyota Supra) – Tom’s - 1'11"072
15 - Takaboshi-Sasaki (Nissan GTR) – Kondo - 1'11"140
TatuusDALLARA